Rispondi e vinci - Oggi in Comune l'estrazione delle schede vincenti abbinate ai questionari sulla raccolta differenziata
Con l’estrazione delle schede vincenti e l’assegnazione dei premi si avvia a conclusione il concorso a premi Rispondi&Vinci organizzato dal Comune di Oristano e dall’ATI De Vizia
Data:
20 settembre 2011
Con l’estrazione delle schede vincenti e l’assegnazione dei premi si avvia a conclusione il concorso a premi Rispondi&Vinci organizzato dal Comune di Oristano e dall’ATI De Vizia San Germano per promuovere la raccolta differenziata e il rispetto dell’ambiente.
Questo pomeriggio, alle 17,30, nella Sala Consiliare del Comune di Oristano (Palazzo degli Scolopi) si svolgerà l’estrazione delle cinque schede vincenti. I vincitori riceveranno una bicicletta che sarà consegnata nel corso di una cerimonia pubblica nei prossimi giorni.
Al concorso hanno partecipato oltre 800 cittadini che hanno compilato i questionari dando utili indicazioni per il miglioramento del servizio.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Al Ceas un laboratorio sulle plastiche e l'economia circolare del 15 maggio 2024
- Case dell'acqua - Mezzo milione di litri erogati dagli impianti comunali. Benefici per l'ambiente
- Conferenza stampa di presentazione del project financing su efficienza, risparmio energetico, smart city del 15 novembre 2023
- Ambiente - Parte ''A scuola di rispetto'', progetto di educazione ambientale con le scuole secondarie
- Ecosistema urbano - Oristano 22esima in Italia, migliora di 19 posizioni
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette