Rossella Urru finalmente libera

"Oristano saluta con gioia e commozione la liberazione di Rossella. In questi mesi la città ha seguito con trepidazione le notizie sulla cooperante di Samugheo. La comunicazione della Farnesina

Data:
18 luglio 2012

"Oristano saluta con gioia e commozione la liberazione di Rossella. In questi mesi la città ha seguito con trepidazione le notizie sulla cooperante di Samugheo. La comunicazione della Farnesina sulla liberazione ha posto fine a un incubo regalando una grande gioia anche alle nostra comunità”.

Sono le parole del Sindaco di Oristano Guido Tendas che, dopo aver appreso la notizia della liberazione di Rossella Urru, ha sentito telefonicamente anche il padre della volontaria.

"E' stato un colloquio particolarmente toccante nel corso del quale ho voluto trasmettere la gioia di tutta la città di Oristano per la felice conclusione di questa triste vicenda - dice il Sindaco Tendas -. Dal padre di Rossella ho ricevuto rassicurazioni sulle condizioni della ragazza e questo contribuisce ad aumentare la nostra soddisfazione".

Nei giorni scorsi, in occasione della seduta di insediamento del Consiglio comunale di Oristano, subito dopo la cerimonia di giuramento, Tendas si era rammaricato per l’assenza dall'aula della ragazza, di cui anni fa è stato preside, auspicandone la rapida liberazione e manifestando il desiderio di poterla riabbracciare quanto prima.
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33