Sandro Piras è il nuovo Banditore della Sartiglia
Il banditore, o araldo, ha il compito, nelle giornate della Sartiglia, di annunciare al popolo l'imminente svolgimento della Giostra equestre
Data:
08 febbraio 2018
Sandro Piras, 60 anni, siliese è il nuovo Banditore della Sartiglia. A sceglierlo è stato il CDA della Proloco di Oristano, presieduto da Andrea Cossu.
Piras, che ha partecipato alla Sartiglia intorno alla metà degli anni 70 e fino al 1988, quando ancora non aveva compiuto 18 anni, è un abile cavaliere che non ha perso la mano, nonostante i suoi 30 anni di inattività equestre.
L'amore per gli animali è, comunque, sempre al primo posto nella sua vita. Oggi gestisce il canile di Silì.
Il Banditore, o Araldo, ha il compito, nelle giornate della Sartiglia, di annunciare al popolo dell'imminente svolgimento della Giostra equestre: "....Amadu populu de Aristanis....ordinamus si fazzat una laudabile Giostra, ovvero Sartillia tra sos Donnos, Donnicellos, Lieros e Mannos Homines...." dice il testo, invitando tutta la popolazione ad assistervi e parlando in nome e per conto del Sindaco di Oristano, con tutti i suoi titoli nobiliari, eredità del Medioevo.
Sul fronte organizzativo, la Proloco di Oristano, è arrivata alla vigilia della Sartiglia con tutti i preparativi ormai a buon punto.
Domenica mattina con la Vestizione di Eleonora d'Arborea, quest'anno impersonata dalla scanese Enrica Dettori, si aprono i giochi. A seguire, il Bando, letto dal nuovo araldo Sandro Piras, per le vie e le piazze principali della città.
Dopo la vestizione de su Cumpoidori il corteo storico, in parte organizzato con i costumi della Proloco, farà da apripista alla Sartiglia. I figuranti, che rievocano la corte di Eleonora d'Arborea, sfileranno in corteo dal punto della vestizione fino al luogo della Corsa alla stella e, successivamente, delle Pariglie, seguendo lo stesso percorso storico.
La Proloco raccomanda, coloro che vogliono sfilare nel corteo con un proprio costume, di effettuare una comunicazione, per questioni organizzative, dando il proprio nome e cognome presso la segreteria di via Ciutadella de Menorca.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Nel fine settimana a Oristano ritorna Monumenti aperti del 12 maggio 2024
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura