Sardi e Sicuri - La Consulta Giovani aderisce alla campagna di screening
In campo per convincere gli indecisi: "Abbiamo il dovere civico, morale ed individuale di proteggerei noi, i nostri cari e gli amici"
Data:
21 maggio 2021
In attesa di avere i requisiti per potere a loro volta essere vaccinati, scendono in campo i giovani della Consulta per aderire alla campagna di screening “Sardi e Sicuri” prevista per il 22 e 23 maaggio in tutta la provincia.
Non solo saranno i primi a presentarsi ai sanitari per sottoporsi a tampone, ma cercheranno di coinvolgere i loro coetanei nell’opera di persuasione verso genitori amici e parenti che, per pigrizia o ingiustificato timore, potrebbero preferire saltare l’importante appuntamento.
I ragazzi della Consulta Giovani esorteranno i propri coetanei oristanesi a recarsi in uno dei tre punti cittadini o, se di fuori Oristano, in uno degli hub allestiti per l’occasione in quasi tutti i paesi della provincia, per effettuare il tampone gratuito che serve per verificare l’eventuale presenza del virus in persone asintomatiche e che per questo potrebbero essere inconsapevoli veicoli di diffusione del virus che l’Italia e il mondo stanno combattendo da tempo.
"Grazie alla campagna vaccinale - dicono i responsabili della Consulta Antonio, Jlenia, Emanuele e Lucrezia - abbiamo potuto mettere in sicurezza i nostri nonni. Viene adesso il turno
dei nostri genitori che dovranno ricevere la propria vaccinazione, e solo dopo, in futuro toccherà a noi.
Finché non dovremo vaccinarci abbiamo il dovere civico, morale ed individuale di proteggerei noi, i nostri
cari ed i nostri amici!"
Una dimostrazione di grande senso di responsabilità proprio da chi, oltre agli operatori economici, ha maggiormente risentito delle limitazioni alla libertà di movimento individuale e non vede l’ora di tornare alla vita normale dopo un anno e mezzo di paura di contagiare le persone più anziane e quindi a maggior rischio di gravi conseguenze.
Per l’occasione i ragazzi della Consulta hanno battezzato la loro iniziativa “Giovani e Sicuri”.
Di seguito l’elenco, le date e gli orari degli hub dove verranno effettuati i test:
Oristano
Palestra di Torangius, piazza Baden Powell, 22 e 23 maggio 2021
Palestra di San Nicola, via Levante, 22 e 23 maggio 2021
Palestra scolastica viale Marconi, 22 e 23 maggio 2021
Per i cittadini residenti nel comune di Oristano
Cabras
Complesso polivalente, via Tharros, 22 e 23 maggio 2021
Per i cittadini residenti nei comuni di: Baratili S.Pietro, Cabras, Nurachi, Riola Sardo
Milis
Complesso Pernis Vacca, via Sant’Agostino, 22 e 23 maggio 2021
Zeddiani
Palestra comunale – via IV novembre, 22 e 23 maggio 2021
Per i cittadini residenti nei comuni di: Bauladu, Milis, Narbolia, S.Vero Milis, Tramatza, Zeddiani
Santa Giusta
Palestra comunale, via Verdi, 22 maggio 2021
Palmas Arborea
Palestra scolastica, via Renzo Laconi/via Sardegna, 23 maggio 2021
Per i cittadini residenti nei comuni di: Palmas Arborea, Santa Giusta
Zerfaliu
Palestra scolastica, via San Francesco, 22 maggio 2021
Simaxis
Centro sociale, Largo Carlo Felice, 23 maggio 2021
Per i cittadini residenti nei comuni di: Ollastra, Siamaggiore, Simaxis, Solarussa, Zerfaliu, Villanova Truschedu
Samugheo
Palestra scolastica, via Brigata Sassari, 22 maggio 2021
Allai
Palestra scolastica, via Is Argiolas, 23 maggio 2021
Per i cittadini residenti nei comuni di: Allai, Samugheo, Siamanna, Siapiccia, Villaurbana
DISTRETTO ALES- TERRALBA
Ales
Palestra ITC – via Amsicora e via Todde, 22 e 23 maggio 2021
Per i cittadini residenti nei comuni di: Albagiara, Ales, Baradili, Baressa, Curcuris, Gonnosnò, Morgongiori, Pau, Simala, Sini,
Villaverde, Usellus.
Arborea
Edificio ex GIL, Corso Italia, n. 24, 22 e 23 maggio 2021
Per i cittadini residenti nel comune di Arborea
Laconi
palestra via Michelangelo 7 /via Aldo Moro, n. 2, 22 e 23 maggio 2021
Per i cittadini residenti nei comuni di: Assolo, Asuni, Genoni, Laconi, Mogorella, Nureci, Ruinas, Senis, Villa Sant’Antonio.
Marrubiu
palestra scolastica, via Tirso, 22 e 23 maggio 2021
Per i cittadini residenti nel comune di Marrubiu
Mogoro
anfiteatro comunale – via del Campo, 22 e 23 maggio 2021
Per i cittadini residenti nei comuni di: Gonnoscodina, Gonnostramatza, Masullas, Mogoro, Pompu, Siris.
San Nicolò d’Arcidano
Centro polivalente, viale Repubblica, 22 e 23 maggio 2021
Per i cittadini residenti nel comune di San Nicolò d’Arcidano
Terralba
istituto tecnico, via Rio Mogoro, 22 e 23 maggio 2021
Per i cittadini residenti nel comune di Terralba
Uras
Edificio ex Municipio, via Roma, 22 e 23 maggio 2021
Per i cittadini residenti nel comune di Uras
DISTRETTO GHILARZA-BOSA
Bosa
Palestra scuole superiori – via Gramsci, 22 e 23 maggio 2021
Per i cittadini residenti nei comuni di: Bosa, Flussio, Magomadas, Modolo, Montresta, Sagama, Sennariolo, Suni, Tinnura,
Ghilarza
Palestra scuole medie – via Alessandro Volta, n. 2, 22 e 23 maggio 2021
Per i cittadini residenti nei comuni di: Abbasanta, Aidomaggiore, Boroneddu, Ghilarza, Norbello, Paulilatino, Sedilo, Soddì, Tadasuni.
Neoneli
Locale polivalente, via Sebastiano Satta, 22 e 23 maggio 2021
Per i cittadini residenti nei comuni di: Ardauli, Bidonì, Busachi, Fordongianus, Neoneli, Nughedu Santa Vittoria, Sorradile, Ula Tirso.
Santu Lussurgiu
Palestra scolastica – via Suor Modesta, 22 e 23 maggio 2021
Per i cittadini residenti nei comuni di: Bonarcado, Cuglieri, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro, Seneghe.
Per saperne di più: https://www.atssardegna.it/index.php?xsl=115&s=73648&v=2&c=4798&na=1
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Sanità - Il 3 settembre i sindaci al Sancti Antoni per la nomina del rappresentante della Conferenza
- COVID - Vaccini, indicazioni per i minori e per gli altri utenti
- Buoni spesa generi alimentari e di prima necessità - Domande entro il 22 gennaio
- Misure di solidarietà alimentare, nuovo intervento per le famiglie durante l’emergenza sanitaria Covid-19
- Il Comune di Oristano vieta i botti fino al 7 gennaio 2020
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali