Sartiglia 2006 - L'ordinanza per la disciplina del traffico
ORDINANZA N. 9/06 DEL 03.02.2006 (SARTIGLIA) Località: Varie strade del centro Città Dal giorno 13.02.2006 al 10.03.2006 IL DIRIGENTE
Data:
10 febbraio 2006
CONSIDERATO che in occasione della tradizionale e secolare manifestazione “Sa Sartiglia” diverse strade del Centro Cittadino verranno interessate dalla manifestazione;
RITENUTO, nell’interesse pubblico, in deroga alla vigente regolamentazione, di sospendere temporaneamente la circolazione stradale nelle strade direttamente interessate nonché disciplinare, provvisoriamente, il traffico veicolare nelle Vie e Piazze adiacenti al fine di consentire gli allestimenti dei percorsi e il regolare svolgimento di tutte le fasi delle manifestazioni;
VISTO l’art.46 dello Statuto Comunale;
VISTO l’art.7 lett. A) del C.d.S. approvato con il D L.vo 30.04.1992 n°285;
1. dal 13 al 21 febbraio 2006, per l’esecuzione dei lavori di deposito e di ritiro dei materiali dai percorsi nella Via Duomo è istituito il divieto di sosta, con rimozione coatta, di tutte le categorie di veicoli sul lato destro del senso di marcia e tratto dalla confluenza con la Via Vitt. Emanuele/Ciutadella de Menorca fino al civico n°17, sul lato sinistro dall’Arcivescovado fino alla Via S. Antonio;
2. dal 17 al 21 febbraio 2006, per l’esecuzione dei lavori di deposito e di ritiro dei materiali dai percorsi, è istituito il divieto di sosta, con rimozione coatta, di tutte le categorie di veicoli nella Via Mazzini sul lato sinistro del senso di marcia e tratto dalla confluenza con il Vico Mazzini (Banca di Sassari) fino al civico n°62;
3. dal 22 febbraio al 4 marzo 2006, nella Piazza Mariano tratto antistante il monumento ai Caduti, è consentita la circolazione a doppio senso di marcia dei veicoli diretti o provenienti dalla Via Solferino ed è vietata la sosta su entrambi i lati;
4. dal 22 febbraio al 4 marzo 2006, per l’esecuzione dei lavori di posa in opera degli allestimenti e collaudi da parte della C.P.V.L.P.S. e svolgimento della manifestazione equestre è vietata la sosta e la circolazione di tutte le categorie di veicoli nelle Vie e Piazze: Piazza Mannu (dalla Via Solferino alla Via Crispi), Via Vittorio Emanuele, Piazza Duomo, Via S. Antonio, Piazza Roma (tratto da Via Tirso a Via Mazzini), Vico tirso, Via Mazzini, Piazza Mariano (corsia Isa Hotel), Via Ricovero fino alla Via Sardegna e Vico Ricovero II – i flussi di traffico provenienti dalla piazza Mannu saranno indirizzati verso le Via Crispi e G.M. Angioy, quelli diretti nella Piazza Roma saranno indirizzati nella Via Tharros mentre quelli diretti verso la Via Ricovero saranno indirizzati nelle Vie Sardegna, Casu e Marconi;
5. dal 22 febbraio al 4 marzo 2006, sono istituiti:
a) il divieto di circolazione e sosta, per tutte le categorie di veicoli, nella via Serneste nel tratto compreso fra la Via Mazzini e la Piazza Corrias;
b) il divieto di circolazione e sosta, per tutte le categorie di veicoli, nelle Piazze Corrias e Martini;
c) Il divieto di circolazione e sosta, per tutte le categorie di veicoli, nella Via Ciutadella de Menorca;
d) l’inversione del senso di marcia nella Via Crispi ed il divieto di sosta con rimozione coatta su ambo i lati;
e) l’obbligo di svolta a destra alla confluenza fra la via Crispi e la via Carmine;
f) il divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati della Via Carmine nel tratto compreso fra la via Ciutadella di Menorca e il vico Ammirato;
g) il divieto di circolazione e sosta, per tutte le categorie di veicoli nella Via Eleonora d’Arborea;
h) è istituito il senso unico alternato, con circolazione a vista esclusivamente per i residenti, nella Via Parpaglia nel tratto compreso tra la Via Azuni e la Via Serneste;
6. dal 22 febbraio al 4 Marzo 2006 è consentito il transito per le sole operazioni di carico/scarico nel Vico Mazzini con accesso da Via Figoli;
7. dal 26 al 28 febbraio 2006 in concomitanza con l’allestimento di un palco nella piazza Roma e per il regolare svolgimento delle manifestazioni collaterali:
a. è istituito il divieto di circolazione e sosta per tutte le categorie di veicoli nella Via Diego Contini; l’accesso al parcheggio della Piazza Cova potrà avvenire dalla Via B.Croce mentre l’uscita potrà essere effettuata dalla Via Riccio con direzione Via Tharros;
b. è istituito il divieto di circolazione nella Via Tirso, tratto compreso fra la Via Sardegna e la Piazza Roma, con accesso consentito esclusivamente ai residenti per il parcheggio dei veicoli. E’, altresì, istituito il divieto di sosta, con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli, compresi i residenti, nel tratto compreso fra il Vico Tirso e la Piazza Roma; in tale tratto di strada dalle ore 16.00 fino a cessate esigenze è vietata anche la circolazione pedonale.
c. È vietata la circolazione e la sosta di tutte le categorie dei veicoli nella Piazza Roma; il servizio Taxi potrà sostare nella parte iniziale delle Via Tharros utilizzando anche l’area di carico/scarico esistente;
8. nei giorni 26 e 28 febbraio 2006 dalle ore 08,00 fino a cessate esigenze:a) è vietata la circolazione e sosta di tutte le categorie di veicoli nelle Vie: Figoli (dall’intersezione con il Vico Doria sino all’intersezione con la Via Ricovero e dall’intersezione con la Via Verdi fino all’intersezione con la Piazza Roma), Vico Verdi, Vico Mazzini, Piazza Roma, Via D. Contini, Via Tirso (da Piazza Roma fino alla Via Sardegna), Via e Piazza Eleonora d’Arborea e Vico Ricovero 1° e 2° - nella Via Puccini è istituito il senso unico di marcia, consentendo il transito ai veicoli provenienti dalla Via Verdi con direzione Via Cimarosa;
b) è istituito il divieto di sosta nella Via Verdi dal n°12 al n°20;
c) è istituito il senso unico di marcia nella Via Puccini, dalla Via Bellini verso la Via Verdi e nella Via Verdi dalla Via Figoli fino alla Via Canepa.;
9. nei giorni 26 e 28 febbraio 2006 dalle ore 12,00 fino a cessate esigenze è vietata la circolazione e la sosta dei veicoli nella Via Cagliari nel tratto da Via San Francesco alla Via Tharros e nella Via XX Settembre dalla Via Diaz alla Via Cagliari;
a) nella Via Solferino è vietata la circolazione e la sosta dei veicoli dall’intersezione con la Via Alagon fino alla confluenza con la Via Othoca, nella Via Angioy dall’intersezione con il Vico Angioy sino alla Via Montenegro, nella Via Montenegro e nella Via Alagon, tratto compreso tra le Vie Battisti e Solferino. I flussi di traffico diretti nella Via Solferino saranno indirizzati rispettivamente nelle Vie N. Sauro e Via Vinea Regum;
b) è istituito il divieto di sosta, zona rimozione nel primo tratto di Via N. Sauro e Vico Angioy;
12. il giorno 27 febbraio 2006 dalle ore 13,00 fino alle ore 16,00 per consentire il transito del corteo “Sa Sartigliedda” nella Via Crispi è istituito il divieto di circolazione di tutte le categorie di veicoli;che la presente ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi;
che nei confronti di eventuali trasgressori si procederà a termine delle vigenti norme in materia;
che avverso la presente ordinanza, chiunque vi abbia interesse, potrà ricorrere entro 60 giorni dalla pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna e, in relazione al disposto dell’art. 37, comma 3, del D. Lgs. 285/1992, sempre nel termine di 60 giorni può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse alla apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, con la procedura di cui all’art. 74 del regolamento, emanato con D.P.R. n. 495/1992.
Agli Agenti della Polizia Municipale e alle Forze dell’Ordine la vigilanza sull’osservanza delle disposizioni contenute nella presente ordinanza.
IL DIRIGENTE
Dr. R. DETTORI
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Consiglio comunale - Prosegue l'esame degli emendamenti al Bilancio di previsione e al Dup
- Oristano festeggia la nuova centenaria Maria Carmela Pinna
- Consiglio comunale - Un minuto di raccoglimento per le vittime dell’alluvione in Emilia Romagna
- Consiglio comunale - Iniziato l'esame degli emendamenti al bilancio di previsione. Respinti i primi 35
- Il Sindaco Sanna riceve il Prefetto Angieri