Sartiglia - 24 stelle e tanto spettacolo per il Gremio di San Giovanni
E' stata una straordinaria edizione della Sartiglia. Su Cumponidori Attilio Balduzzi ha diretto la corsa con grande bravura. Ottimo nell'incrocio delle spade sotto la stella con Su segundu Livio
Data:
03 febbraio 2008
Su Cumponidori Attilio Balduzzi ha diretto la corsa con grande bravura. Ottimo nell'incrocio delle spade sotto la stella con Su segundu Livio Urru, impeccabile nella prima discesa con la spada che ha fruttato il primo centro della giornata, bravissimo con Su Stoccu quando è riuscito nuovamente a inflizare la stella e, infine, coraggioso e abile in Sa Remada, quando, con Sa Pippia e Maju, ha benedetto la folla.
La pioggia della mattina non ha spaventato il pubblico che ancora una volta ha voluto seguire dal vivo la Corsa alla Stella in via Duomo. E quando il cielo si è aperto e il sole è spuntato molti hanno interpretato il cambiamento climatico come un segnale di buon auspicio per la Sartiglia. E così è stato.
Dopo la prima stella di Attilio Balduzzi, sono arrivati i centri dei suoi compagni di pariglia, Su Segundu Livio Urru e Su Terzu Sandro Solinas. A seguire altre 21 stelle in 72 discese.
Il quarto a fare centro è stato Antonio Bassu della pariglia di Furio Tocco, Cumponidori di San Giuseppe.
Quinta stella per Gianluca Mugheddu e poi Elisabetta Sechi, Maurizio Casu, Sergio Ledda, Enrico Fiori, Antonio Murruzzu, Davide Fiori, Piergiorgio Cabitza, Francesco Serra, Davide Musu, Pietro Putzulu, Andrea Brai, Nicola Figus, Marco Fenu, Marco Mura, Anthony Maccioni, Matteo Licheri, Alessandro Cossu, Roberto Ponga e per ultimo, di nuovo Su Cumponidori, con Su Stoccu.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- ACI - Auto storiche protagoniste per un giorno a Oristano
- Eventi d'Autunno - Il cartellone culturale da novembre a dicembre del 05 gennaio 2024
- Eventi d'Autunno - Il cartellone culturale da novembre a dicembre del 04 gennaio 2024
- Eventi d'Autunno - Il cartellone culturale da novembre a dicembre del 03 gennaio 2024
- Eventi d'Autunno - Il cartellone culturale da novembre a dicembre del 02 gennaio 2024
Documenti e dati
- Fondazione Oristano - Entro il 6 novembre le candidature per i Comitati Turismo e Cultura
- Avviso esplorativo per la fornitura di libri per la biblioteca comunale
- Circe - Premio Jean-Pierre Olivier per le ricerche sull'epigrafia e l’archeologia egea
- Circe - Premio Lucia Vagnetti per le ricerche sui traffici nel Mediterraneo fra l’età del Bronzo e del Ferro
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche