Sartiglia - Al via i lavori per il nuovo sistema di transennamento di via Mazzini
Nel 2007 la Corsa delle Pariglie si svolgerà nel pieno rispetto delle condizioni di sicurezza per gli spettatori, i cavalli e i cavalieri. Questa mattina, in via Mazzini, sono iniziati i lavori per
Data:
14 novembre 2006
Nel 2007 la Corsa delle Pariglie si svolgerà nel pieno rispetto delle
condizioni di sicurezza per gli spettatori, i cavalli e i cavalieri.
Questa mattina, in via Mazzini, sono iniziati i lavori per la sistemazione
degli alloggiamenti della nuova staccionata che delimiterà il percorso.
L’impresa incaricata, sulla base del progetto elaborato secondo le indicazioni
della Commissione di vigilanza sui pubblici spettacoli, sta sistemando i plinti
in calcestruzzo nei quali troverà alloggiamento la nuova recinzione in legno
lamellare.
Le caratteristiche delle singole transenne sono dettate
da esigenze di tipo meccaniche relative alla resistenza degli elementi rispetto
alla spinta che possono esercitare i cavalli. Allo stesso modo l’altezza delle
transenne (140 centimetri) è strettamente legata a quella dei cavalli.
Il
nuovo sistema di transennamento, che consentirà anche un deciso miglioramento
estetico del percorso, qualificandosi come importante elemento di arredo urbano,
è stato voluto per aumentare le condizioni di sicurezza durante lo svolgimento
della manifestazione. Rispetto al passato la visibilità potrebbe diminuire
leggermente, ma è il prezzo che si deve pagare per garantire la sicurezza e
prevenire, per quanto possibile, danni alle persone in caso di incidente.
Oggi, a titolo sperimentale, è stata montata anche una transenna. In occasione della manifestazione le transenne saranno posizionate a ridosso del marciapiedi e questo consentirà di recuperare qualche centimetro che consentirà di alleviare i problemi di visibilità legati all’altezza dei singoli elementi.
La nuova staccionata si compone di 330 elementi che saranno sistemati sui due
lati della via Mazzini, per uno sviluppo di 835 metri lineari.
“Il sistema
di delimitazione della pista si aggiunge alle nuove tribune e ai palchi modulari
le cui prove di montaggio, in via Duomo, erano state effettuate nei mesi scorsi
– osserva il Vice Sindaco Mauro Solinas -. Il finanziamento, 1 milione 880 mila
Euro di fondi del POR Sardegna, misura 2.3 – progetto Caras, è stato utilizzato
per acquistare le tribune prefabbricate, i palchi modulari, i mezzi necessari al
trasporto e al montaggio, 1.500 transenne metalliche e quelle in legno lamellare
per la delimitazione del percorso, per la cartellonistica e per 2 mila sedie da
utilizzare per le manifestazioni collaterali. I vantaggi sono tanti, in termini
di aumento di posti a sedere, di risparmi per le casse comunali e di sicurezza
per i protagonisti della Sartiglia: cavalli, cavalieri e spettatori”.
Le nuove tribune sono 11 con una capienza complessiva di 3 mila 351 posti, circa 200 in più che con il vecchio sistema quando erano 3 mila 188. Lungo il percorso della Sartiglia saranno sistemate cinque tribune: una da 1.352 posti, una da 55, una da 170, una da 737 e una da 125 posti per un totale di 2 mila 439. In via Mazzini la tribune saranno sei: due da 170 posti, una da 237, una da 85, una da 105 e una da 135 per un totale di 902 posti. I mezzi acquistati sono 2 autocarri pesanti e 2 leggeri, una spazzatrice, un miniescavatore con accessori e un gruppo elettrogeno trasportabile da 150 kilowatt.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Ai Componidoris Danilo Casula e Giampaolo Mugheddu i ceri benedetti
- Sartiglia - Per il corteo in costume sardo domande entro il 18 febbraio
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Fondazione Oristano e Università di Cagliari insieme per la valorizzazione turistica del territorio
- Cerimonia della Candelora del 02 febbraio 2023
Documenti e dati
- Regolamento imposta di soggiorno
- Richiesta Impianti Sportivi Comunali 2018-2019
- Domanda iscrizione registro art. 68 Codice della Navigazione
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima