Sartiglia - In Prefettura riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica
Illustrato il programma di massima, i percorsi della sfilata e della corsa, con particolare attenzione alla piazza Manno. Attenzione massima per garantire una festa in sicurezza
Data:
12 gennaio 2024
Ad un mese dall’edizione 2024 della Sartiglia di Oristano, il Prefetto Angieri ha riunito in Prefettura il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica chiamando al tavolo tutte le istituzione coinvolte, dai vertici territoriali delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, della ASL di Oristano e dell’Azienda Emergenza 118, al Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna, all’Amministratore straordinario della Provincia Massimo Torrente, al Rappresentante della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, ai Presidenti della Fondazione Oristano Carlo Cuccu e della Pro Loco Gianni Ledda, per un primo punto sullo stato organizzativo della manifestazione e l’esame dei profili di maggior rilevanza e di possibile criticità.
“Attendo con entusiasmo di assistere a questo grande evento simbolo della città Oristano di cui ho sentito raccontare fin dai primi giorni del mio arrivo in questa sede” ha esordito il Prefetto Angieri dando l’avvio ai lavori del Consesso. “La Sartiglia è uno dei Carnevali più belli della Sardegna e dell’Italia” – ha proseguito – “richiamo di numerosi turisti e importante vetrina per la promozione del territorio. È quindi richiesto uno sforzo sinergico all’organizzazione e all’apparato di sicurezza per garantire che la festa si svolga in tranquillità e nel rispetto delle tradizioni”.
Nel corso dell’incontro è stato illustrato il programma di massima e sono stati descritti i percorsi della sfilata e della corsa, con particolare attenzione alla piazza Manno, luogo di tradizionale passaggio della sfilata dei cavalli e cavalieri e punto di partenza della “Corsa alla Stella”, interessata da lavori riqualificazione urbana.
Sono state quindi prese in esame le diverse soluzioni alternative e individuate le direttrici della cornice di sicurezza da attuare.
Nei prossimi giorni i progetti saranno esaminati dalla Commissione Provinciale di Pubblico Spettacolo che dovrà esprimersi sulla sicurezza dei percorsi e degli allestimenti, a salvaguardia dell’incolumità delle persone e a garanzia del benessere dei cavalli.
A conclusione della riunione il Prefetto ha ringraziato per l’apporto costruttivo di tutti i partecipanti e gli impegni assunti con metodo improntato alla sinergia e massima collaborazione.
Ultimo aggiornamento
12/01/2024, 14:21
Contenuti correlati
Novità
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Conferenza stampa Sartiglia 2025 del 27 febbraio 2025
- Gran Galà della Sartiglia. Venerdì 21 febbraio al Teatro Garau un viaggio tra tradizione e spettacolo del 21 febbraio 2025
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura