Sartiglia - La disciplina del traffico per Mediterranea
ORDINANZA N. 33/07 DEL 29.01.2007 Località: Piazza Arquer- Via Lamarmora Dal giorno 15.02.2007 al 20.02.2007 IL DIRIGENTE
Data:
14 febbraio 2007
PREMESSO che la Camera di Commercio di Oristano nell’ambito della manifestazione “Sa Sartiglia” organizza nei giorni dal 15 al 20 febbraio 2007 la 9^ edizione di “Mediterranea” che interesserà alcuni palazzi del centro storico cittadino fra cui il palazzo Nioi, con ingresso nella Via Lamarmora e nella Piazza Arquer ;
RITENUTO opportuno, al fine di consentire il regolare e sereno svolgimento della manifestazione, procedere, nell’interesse pubblico, alla regolamentazione del traffico;
VISTO l’art. 107 del TUEL n°267 del 18.08.2000;
VISTO l’art.46 dello Statuto Comunale;
VISTO l’art.7 lett. A) del C.d.S. approvato con il D L.vo 30.04.1992 n°285;
Per i motivi in premessa, con decorrenza dal 15.02.2007 e fino al 20.02.2007, l’istituzione della seguente disciplina della circolazione:
1. divieto di circolazione statica e dinamica, con rimozione coatta dei veicoli lasciati in sosta abusivamente;
2. divieto di sosta per tutte le categorie di veicoli con rimozione coatta dei veicoli lasciati in sosta abusivamente, nel tratto compreso fra Vico I Lamarmora e l’ingresso del palazzo Nioi (CIV.5);
La segnaletica occorrente verrà apposta dal Comando Polizia Municipale.
che la presente ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi;
che nei confronti di eventuali trasgressori si procederà a termine delle vigenti norme in materia;
che avverso la presente ordinanza, chiunque vi abbia interesse, potrà ricorrere entro 60 giorni dalla pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna e, in relazione al disposto dell’art. 37, comma 3, del D. Lgs. 285/1992, sempre nel termine di 60 giorni può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse alla apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, con la procedura di cui all’art. 74 del regolamento, emanato con D.P.R. n. 495/1992.
Agli Agenti della Polizia Municipale e alle Forze dell’Ordine la vigilanza sull’osservanza delle disposizioni contenute nella presente ordinanza.
IL DIRIGENTE
Dr. Rinaldo DETTORI
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette