Sartiglia - L'ordinanza per la disciplina della circolazione stradale
ORDINANZA N°227 Reg. il 10.02.2003 “SA SARTIGLIA” EDIZIONE 2003 – DISCIPLINA DELLA
Data:
17 febbraio 2003
ORDINANZA
N°227
Reg.
il
10.02.2003
“SA SARTIGLIA” EDIZIONE 2003
– DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE.
IL
DIRIGENTE
CONSIDERATO che in occasione della
tradizionale e secolare manifestazione “Sa Sartiglia” diverse strade del Centro
Cittadino verranno impegnate dalla manifestazione equestre
medesima;
RITENUTO nell’interesse pubblico, in
deroga alla vigente regolamentazione, di sospendere temporaneamente la
circolazione stradale nelle strade direttamente interessate nonché disciplinare,
provvisoriamente, il traffico veicolare nelle Vie e Piazze adiacenti al fine di
consentire il regolare svolgimento di tutte le fasi delle
manifestazioni;
VISTO l’art. 107 del TUEL n°267
del 18.08.2000:
VISTO l’art.46 dello Statuto
Comunale;
VISTO l’art.7 lett. A) del C.d.S.
approvato con il D L.vo 30.04.1992 n°285;
ORDINA
1)
Nei giorni 12, 13 e
14.02.2003, dalle ore 07,00 alle ore 18,00, per l’esecuzione dei
lavori di deposito e di ritiro dei materiali dai percorsi:
a)
è vietata la circolazione di
tutte le categorie di veicoli nella Piazza Duomo (dalla confluenza con
b)
è vietata la sosta di tutte
le categorie di veicoli sul lato destro nel senso e tratto dalla confluenza con
2)
dal 19.02.2003 al
14.03.2003,
per l’esecuzione dei lavori di deposito e di ritiro dei materiali dai percorsi,
è vietata la sosta di tutte le categorie di veicoli nella Via Mazzini sul lato
sinistro nel senso e tratto dalla confluenza con il Vico Mazzini (Banca di
Sassari) fino al civico n°62;
3)
dal 25.02.2003 al
14.03.2003,
nella Piazza Mariano tratto antistante il monumento ai Caduti, è consentita la
circolazione a doppio senso di marcia dei veicoli diretti o provenienti dalla
Via Solferino;
4)
dal 25.02.2003 al
14.03.2003,
per l’esecuzione dei lavori di posa in opera degli allestimenti e collaudi da
parte della C.P.V.L.P.S. e svolgimento della manifestazione equestre è vietata
la sosta e la circolazione di tutte le categorie di veicoli nelle Vie: Piazza
Mannu (dalla Via Solferino alla Via Crispi), Via Vittorio Emanuele, Piazza
Duomo, Via S. Antonio, Piazza Roma (tratto da Via Tirso a Via Mazzini), Vico
tirso, Via Mazzini, Piazza Mariano (corsia Isa Hotel), Via Ricovero fino alla
Via Sardegna e Vico Ricovero II – i flussi di traffico provenienti dalla piazza
Mannu saranno indirizzati verso le Vie Crispi e G.M. Angioy, quelli diretti
nella Piazza Roma saranno indirizzati nella Via Tharros mentre quelli diretti
verso
5)
dal 25.02.2003 al
14.03.2003,
si dispone l’inversione del senso di marcia nella Via Crispi ed il doppio senso
di circolazione nella Via Carmine dall’intersezione con
6)
dal 25.02.2003 al 14.03.2003
è
consentito il transito per le sole operazioni di sosta, nella Via Vittorio
Emanuele nel tratto da Via Carmine all’intersezione con
%%%
7)
nei giorni 02 e 04.03.2003
dalle ore 08,00 fino a cessati motivi è vietata la circolazione e
sosta di tutte le categorie di veicoli nelle Vie: Figoli (dall’intersezione con
il Vico Doria sino all’intersezione con
8)
nei giorni 02, 03 e
04.03.2003 dalle ore 12,00 fino a cessati motivi è vietata la circolazione e
la sosta dei veicoli nella Via Cagliari nel tratto da Via San Francesco alla Via
Tharros e nella Via XX Settembre dalla Via Diaz alla Via
Cagliari;
9)
nel giorno 02.03.2002 dalle
ore 11,00 fino a cessati motivi, per la cerimonia della
“vestizione” e raduno dei cavalieri, del “Gremio dei Contadini” è vietata la
circolazione e la sosta dei veicoli nella Via Aristana dalla Via Amsicora fino
alla Via Gialeto/Sant’Ignazio;
10)
nel giorno 04.03.2002 dalle
ore 11,00 fino a cessati motivi, per la cerimonia della
“vestizione” e raduno dei cavalieri, del “Gremio dei Falegnami” nella Via
Solferino è vietata la circolazione e la sosta dei veicoli dall’intersezione
dalla Via Othoca alla confluenza con
11)
in data 03.03.2003 dalle ore
13,00 fino alle ore 16,00 per consentire il transito
del corteo “Sa Sartigliedda” nella Via Crispi e Piazza Martini è vietata la
circolazione e la sosta di tutte le categorie di veicoli;
12)
resta vietata
permanentemente, per il periodo 25.02.2003 al 14.03.2003 la circolazione dei mezzi
nella Via e Piazza Eleonora d’Arborea e nella Via Vittorio Emanuele da Via
Crispi a Piazza Duomo.
Ai contravventori saranno
comminate le sanzioni previste dal vigente C.d.S., compresa la sanzione
accessoria della rimozione dei veicoli trovati in sosta vietata, la quale ai
sensi della presente Ordinanza costituisce grave intralcio e pericolo per la
circolazione stradale nonché per la sicurezza della manifestazione “Sa Sartiglia
Il Servizio Manutenzioni
dell’Area Tecnica è incaricato dell’esposizione della segnaletica stradale e
transenne occorrenti, comprese le deviazioni del traffico, per l’esecuzione del
presente provvedimento.
Avverso il presente
provvedimento è ammesso ricorso entro 60 gg. al M.ro dei LL.PP. con l’osservanza
delle formalità indicate nell’art.74 del Regolamento n°495 del
16.12.1992.
E’ fatto obbligo a chiunque
spetti di osservare e di far osservare quanto disposto con la presente
Ordinanza.
Dalla Residenza Municipale
lì, 10.02.2003
SI
IL DIRIGENTE
Dr. Marco Virdis
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Capodanno - Le regole per il traffico
- Mondo Ichnusa 2015 - Tutto pronto a Torre Grande per il grande festival
- Una nuova regolamentazione per traffico e commercio per la Sartiglia 2015
- Mondo Ichnusa - In vendita i biglietti dei bus navetta dell'ARST
- Mondo Ichnusa - Dal 14 al 24 Luglio un info point a Torre Grande per il rilascio dei pass per i residenti
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Indennità regionale fibromialgia - Domande fino al 31 ottobre