Sartiglia - San Giovanni regala 19 stelle. Con San Giuseppe i cavalieri fanno 23 centri
Bilancio positivo per la Sartiglia 2007. Domenica, per la Sartiglia dei contadini, sono state centrate 19 stelle. Anche meglio è andata martedì, con la Sartiglia dei Falegnami,
Data:
20 febbraio 2007
Bilancio positivo per la Sartiglia 2007. Domenica, per la Sartiglia dei contadini, sono state centrate 19 stelle. Anche meglio è andata martedì, con la Sartiglia dei Falegnami, con 23 stelle infilzate. Bravi come sempre anche i giovani cavalieri del Giara club Is Pariglias che hanno colto 8 stelle e poi hano deliziato il pubblico con numeri di altissima spettacolarità.
Una conduzione impeccabile di Su Cumponidori Federico Fadda, bravo con Sa Remada, 19 stelle centrate e molte discese veloci. Nemmeno la pioggia, che a momenti è caduta lungo il percorso di via Duomo, ha guastato la Sartiglia del Gremio dei Contadini.
La manifestazione, che si ripete ininterrottamente da più di 500 anni, anche oggi ha regalato spettacolo ed emozioni alle migliaia di spettatori che hanno affollato il centro storico oristanese.
La giornata è iniziata con il Bando dell'Araldo ed è proseguita con la cerimonia della vestizione di Su Cumponidori. Prima che Su Cumponidori desse il via alla giostra equestre, lungo il percorso di via Duomo hanno sfilato i costumi storici e quelli tipici della tradizione sarda, con il Corteo di Eleonora d'Arborea e poi quello dei cavalieri della Sartiglia.
Perfetti, sotto la stella, Su Cumponidori Federico Fadda e Su Segundu Mauro Secci per l'incrocio delle spade.Poi il via ufficiale alla Corsa alla Stella.
Alla fine della giornata i centri sono stati 19. All’appuntamento con la stella sono mancati Su Cumponidori e i componenti della sua pariglia, Mauro Secci e Francesco Castagna, che non hanno fatto centro né con la spada né con su stoccu.
Il capocorsa, però, è stato bravissimo durante l’incrocio delle spade con Su Segundu e poi durante Sa Remada. Sdraiato sul suo cavallo lanciato al galoppo, Federico Fadda ha benedetto la folla, prima di chiudere la corsa e condurre il corteo dei cavalieri in via Mazzini per la Corsa delle Pariglie.
In precedenza, per due ore, gli abili cavalieri della Sartiglia hanno incorniciato la Sartiglia di San Giovani con 19 stelle.
Il primo a fare centro è stato Gabriele Pinna, all’ottava discesa.
Poi la fortuna ha accompagnato le corse di Andrea Zucca (centro alla 13esima discesa), Enrico Fiori (alla 14esima), Paolo Rosas (15), Antonio Bassu (16), Andrea Sanna (22), Andrea Deias (24), Alessandro Cossu (26), Attilio Balduzzi (29), Davide Figus (34), Davide Urgu (35), Stefano Mura (36), Valentina Uda (39), Sonia Cadeddu (41), Mauro Puddu (48), Ignazio Lombardi (53), Fabrizio Manis (61), Andrea Brai (68).
L’ultimo centro è stato di Maurizio Casu (Cumponidori nel 2000) che alla 74esima discesa ha infilzato la stella per la 19esima volta.
In Via Mazzini grande spettacolo per la Corsa delle Pariglie con un'applauditissima piramide di Davide Fiori, Roberto Dettori e Rodolfo Manni.
Lunedì, il percorso di via Duomo è stato teatro della Sartigliedda con i giovanissimi cavalieri del Giara Club Is Pariglias che hanno entusiasmato con le loro evoluzioni.
Bravissima Antonella Rosa, Su Cumponidoreddu, che si è meritata la stella d'oro avendo infilzato la stella sia con la spada che con su stoccu.
La giovanissima capocorsa ha coronato una giornata indimenticabile benedicendo la folla correndo una remada perfetta.
Sa Sartigliedda ha offerto otto stelle, di cui due d'oro.
Prima della Corsa della Pariglie la festa dei coriandoli ha riportato le migliaia di spettatori presenti in piena clima carnevalesco.
Poi i giovani cavalieri hanno dato una nuova prova di grande abilità con le spericolate evoluzioni delle pariglie.
85 discese e 23 stelle centrate è il bilancio della Sartiglia del Gremio dei contadini.Anche martedì la pioggia a tratti è caduta in via Duomo.
Su Cumponidori Gianluca Mugheddu ha diretto la giostra con abilità, ma non è riuscito a centrare la stella nè con la spada nè con su stoccu.
Formidabile la prova della pariglia di Bernardino Ecca, Salvatore Montixi e Sergio Ledda. Tutti e tre sono riusciti nell'impresa. Molto applaudite anche le discese delle amazzoni Elisabetta Sechi e Federica Trudu, compagne di pariglia.
La prima stella è arrivata alla quarta discesa con Federico Fadda, Cumponidori dei contadini. Poi nell'ordine hanno fatto centro Alessandro Cossu (stella d'oro), Andrea Meloni, Maurizio Mugheddu, Elisabetta Sechi, Gianluca Russo, Alberto Carta, Andrea Sanna (stella d'oro), Fabrizio Manca, Ignazio Crobu, Andrea Serra, Federica Trudu, Maurizo Casu (stella d'oro), Bernardino Ecca, Sergio Ledda, Davide Fiori, Salvatore Montixi, Mauro Puddu (stella d'oro), Davide Musu, Piergiorgio Cabitza, Giuseppe Sedda, Antonio Cester. L'ultima stella, la 23esima, è arrivata con Alessandro Crobu.
Lo spettacolo, poi, è proseguito in via Mazzini dove i cavalieri si sono lanciati nelle spericolate evoluzioni delle pariglie.
Il buio e qualche incidente, senza gravi conseguenze, hanno rallentato la manifestazione e condizionato qualche esibizione.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Carnevale - A Oristano il secondo atto con la Sartigliedda dei bambini
- Sartiglia – Il Prefetto Stelo: “Segnale di ripartenza all’insegna dell’entusiasmo e della responsabilità”
- Il programma della Sartiglia. Il Sindaco Lutzu: appello al senso di responsabilità
- Epifania - Il 5 e 6 gennaio in piazza Eleonora dolci in regalo per tutti i bambini
- Covid - A Oristano annullata la festa di Capodanno
Documenti e dati
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno