Sartiglia - Si rinnova il gemellaggio tra Oristano e Ciutadella
Si è conclusa oggi la visita degli ospiti minorchini in occasione della Sartiglia. Il gemellaggio tra Oristano e Ciutadella si è rinnovato per la quattordicesima volta (era il 1991
Data:
24 febbraio 2004
Si è
conclusa oggi la visita degli ospiti minorchini in occasione della Sartiglia.
Il
gemellaggio tra Oristano e Ciutadella si è rinnovato per la quattordicesima volta
(era il 1991 quando si svolse per la prima volta) all’insegna di nuovi programmi
tra le amministrazioni dei due centri.
In
questi giorni, infatti, il Sindaco Barberio e la delegazione di Ciutadella guidata dal vice Alcalde Antonia Gener e dagli assessori Gabriel Cardona e Jordi Salord hanno discusso della possibilità di intensificare i
rapporti attraverso nuovi scambi culturali capaci di generare anche dei flussi
turistici sia verso le Baleari sia verso la Sardegna.
In
questo senso, in questi giorni, la delegazione minorchina oltre a visitare l’ Antiquarium arborense , la torre di
Portixedda , la Cattedrale, Torre Grande e gli altri
punti caratteristici della città, hanno voluto conoscere anche il Nuraghe Losa ad Abbasanta ed ha incontrato
il Presidente della Marine Oristanesi Doriana Licheri per
prevedere una regata sulla rotta Torre Grande – Ciutadella che si dovrebbe svolgere la prossima estate.
Inoltre,
l’Assessore Mariano Biddau ha già avviato i primi
contatti per organizzare un volo diretto verso Ciutadella in occasione della festa di San Juan , a fine giugno.
Gli
ospiti di Minorca hanno espresso apprezzamento per
l’affetto con cui la città li ha accolti, per lo spettacolo di
alto livello offerto dai cavalieri sia nella corsa alla stella sia nelle
pariglie e per le numerose manifestazioni collaterali alla Sartiglia organizzate
dal Comune di Oristano.
In
questi giorni gli spettacoli proposti dagli Assessorati alla Cultura, al turismo
ed allo spettacolo hanno riscosso un buon successo.
Particolarmente
apprezzato è stato il servizio video offerto attraverso un maxi schermo. Il
servizio è stato voluto direttamente dal Sindaco
Antonio Barberio per consentire di assistere allo spettacolo anche a chi non
riesce a garantirsi una posizione favorevole per una visione ottimale della
manifestazione.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024