Sartiglia e Alka - Le giostre europee in un progetto internazionale delle scuole di Oristano e di Sinj
Il progetto scolastico è stato ideato dalla Scuola Primaria di Sa Rodia di Oristano in collaborazione con la Fondazione Sa Sartiglia
Data:
20 marzo 2019
In occasione della tavola rotonda internazionale sulle manifestazioni storiche e le giostre equestri In Europa e nel Mediterraneo, organizzata alla vigilia della giostra oristanese dalla Fondazione Sa Sartiglia Onlus e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, è stato presentato il progetto scolastico ideato dalla Scuola Primaria di Sa Rodia di Oristano in collaborazione con la Fondazione Sa Sartiglia Onlus.
Il progetto culturale, dal titolo “Gemellando tra stelle e spade”, volto alla valorizzazione delle storiche giostre equestri in Europa e all’importanza degli scambi culturali con popoli e tradizione diverse, è rivolto ai giovani studenti di due classi terze delle scuole primarie di Oristano e di Sinj, la città croata in cui si corre l’Alka, corsa all’anello gemellata con giostra oristanese, che si svolge dal 1715. Nella città della Sartiglia, a portare avanti l’iniziativa, sono gli alunni della classe 3A della Scuola Primaria di Sa Roadia, seguiti dalla docente Maria Carmela Contini.
I giovani studenti di Oristano, nei mesi precedenti la giostra, hanno incontrato Maurizio Casu e Antonio Sanna della Fondazione Sa Sartiglia che con video e presentazioni hanno illustrato le caratteristiche della giostra oristanese e di quella croata. Nel corso di un interessante laboratorio hanno inoltre potuto assistere alla preparazione dei cavallini di canna presso il salone della Parrocchia di Sant’Efisio, con l’assistenza dei volontari dell’Associazione culturale che ogni anno organizza la Sartigliedd’e canna, riservata proprio ai bambini.
Anche nella città di Sinj, in Croazia, è stata coinvolta una classe terza della scuola primaria che, così come gli alunni oristanesi, dopo aver seguito alcune lezioni e laboratori sulle due storiche giostre, di Oristano e di Sinj, hanno realizzato disegni e testi che verranno esposti in una mostra itinerante, nella città croata e a Oristano. Testi e disegni realizzati dai bambini saranno inoltre oggetto di una pubblicazione che verrà presentata nelle due città.
Il progetto e le attività, particolarmente graditi dai bambini, prevedono per i prossimi anni, l’organizzazione di un viaggio d’istruzione presso le rispettive comunità, dove si svolgono, in entrambe le città, apposite manifestazioni legate alla giostra e dedicate ai bambini.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Consiglio comunale - Approvato il regolamento TARI
- Ad Oristano il Centro Internazionale di Civiltà Egee
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Biblioteca - Presentazione del libro "Raccontando d'Amore - vol. 2" del 30 aprile 2025
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Scuola - Proroga al 15 aprile per le domande per la borsa di studio nazionale