Sartigliedda - 4 stelle, una magnifica Remada e tante belle pariglie
Su Componidoreddu Filippo Corona ha incantato il pubblico di via Duomo con una magistrale Remada
Data:
24 febbraio 2020
Una Sartigliedda povera di stelle, appena 4, ma ricca di emozioni e divertimento, con una bellissima Remada e la travolgente battaglia dei coriandoli.
L’appuntamento di Carnevale dedicato ai più piccoli e organizzato dalla Pro Loco di Oristano anche quest’anno si è corso in via Duomo a fare da ponte tra la Sartiglia del Gremio dei Contadini e quella del Gremio dei Falegnami. I protagonisti i sono stati i mini cavalieri in sella ai cavallini della Giara.
Per la 42° edizione della manifestazione, promossa dalla Pro loco di Oristano, in collaborazione con la Giara Oristanese e il Giara club “Antonio Casu”, Su Componidoreddu è stato Filippo Corona, affiancato da Benedetta Pinna (su segundu) e Angelica Salaris (su terzu). La fortuna non ha assistito la pariglia del capocorsa, né con la spada né con su stoccu, ma Filippo Corona è stato bravissimo in sella al suo destriero con una Remada riuscitissima.
La lunga giornata di Filippo Corona era iniziata in piazza Roma, dove, sul palco allestito sotto la torre di San Cristoforo, ha indossato gli abiti del capocorsa. Alle abili mani delle massaieddas il cmpito di dirigere la vestizioni di Su Componidoreddu.
Il corteo dei cavalieri ha quindi raggiunto via Duomo dove è iniziata la sfida alla stella. Il primo centro è arrivato, dopo sette tentativi, per merito di Maddalena Pinna. Seconda stella con Federica Pinna e terza con Simone Erdas. Il bottino della Sartigliedda 2020 si è fermato a quota 4 con Manuel Ponga che ha fatto centro alla 26esima discesa.
Lontane, lontanissime le 13 stelle del 2018 e le 15 del 2019, ma la bellissima remada di Filippo Corona ha restituito il sorriso al pubblico e agli organizzatori.
Chiusa la corsa alla stella, per il pubblico di via Duomo è arrivato il momento del divertimento puro con la battaglia dei coriandoli che nel corso degli anni è diventato uno degli appuntamenti più attesi della Sartigliedda.
A chiudere la manifestazione, le belle evoluzioni delle pariglie, con due ponti volanti e altri numeri di grande pregio, che, a differenza di quanto avviene per la Sartiglia, si corre sempre in via Duomo, nello stesso percorso della Corsa alla Stella.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Nel fine settimana a Oristano ritorna Monumenti aperti del 12 maggio 2024
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette