Servizi sociali - Dal 14 luglio parte l'Estiamo insieme
Lunedì 14 luglio riparte l’Estiamo insieme, l’ormai tradizionale appuntamento di animazione estiva organizzato dall’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Oristano in collaborazione con la
Data:
10 luglio 2003
Lunedì 14 luglio riparte l’Estiamo insieme, l’ormai tradizionale appuntamento di animazione estiva organizzato dall’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Oristano in collaborazione con la Cooperativa Passaparola.
Quest’anno l’Assessore Franco Serra ha disposto un programma con 37 giorni di attività fino al 5 settembre.
"Il successo di questa iniziativa è ormai noto – dice l’Assessore Serra -. Ogni anno sono numerosissimi i bambini, ma anche gli adulti, che frequentano l’Estiamo insieme partecipando alle attività proposte dagli animatori. Questa estate la gestione dei gruppi è stata affidata a 12 animatori che hanno il compito di guidare e di coinvolgere i bambini, i ragazzi e gli adulti nelle varie attività di gioco. E’ ormai diventata abitudine dei genitori quella di affidare il proprio figlio sotto la diretta responsabilità e vigilanza degli operatori e per questo motivo per tutto il periodo dell’attività i partecipanti sono coperti da, una assicurazione".
L’Estiamo insieme 2003 prevede attività ordinarie, programmate e gestite dagli animatori, con la fase dell’accoglienza, quella del gioco e del laboratorio, quella della merenda e quella del saluto di chiusura.
"Il gruppo degli animatori – sottolinea Serra - è diviso in équipe di 2/3 persone con il compito di organizzare attività di disegno, collage, giochi di cerchio e animazione mimico/gestuale musical e manipolazione per i bambini di tre/sei anni; disegno, collage, animazione mimico/gestuale musicale, giochi di cerchio e di gruppo, giochi di società e manipolazione per i bambini di sei/nove anni; giochi di gruppo e di squadra per i ragazzi dai dieci anni in su; giochi di società per i ragazzi dai dieci anni in su. Gli animatori hanno anche il compito di programmare piccoli laboratori da inserire all’interno dell’attività ordinaria, arricchendo il calendario delle attività con nuove proposte settimanali".
"Così come avviene ogni anno anche questa volta abbiamo deciso di dedicare alla manifestazione un tema particolare– dice ancora l’Assessore ai Servizi sociali -. Il tema della manifestazione sarà la riscoperta dell’Antica voglia di giocare. Gli operatori proporranno l’antica voglia di giocare e agiranno come veri e propri giocatori di strada coinvolgendo nelle varie attività quanti stazionano o transitano ai giardini".
Questo il programma completo delle attività dell’Estiamo insieme 2003:
ATTIVITA’ DI LABORATORIO
Scacchi Ragazzi |
Alessio Pinna |
1-15 agosto |
Fare musica insieme Ragazzi |
Donato Cancedda |
21 luglio 1 agosto |
Progettazione e costruzione giocattoli Bambini |
Antonio Marchi |
4 agosto 13 agosto |
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- La Giunta Sanna approva i progetti per i Frassinetti, il Centro sociale di Torangius e il Palazzo di Città
- Aggiudicato l'appalto per la ristrutturazione dell'asilo di via Satta
- Nidi gratis - Pubblicata la graduatoria definitiva della seconda finestra 2022
- Orti urbani - Assegnati i lotti a famiglie, anziani e associazioni
- Orti urbani - Bando per 38 lotti in via Anglona, domande entro l'8 aprile