Servizi sociali - Entro il 21 marzo le domande per i Piani personalizzati per portatori di handicap
Il 21 marzo scadono i termini per le richieste di inserimento nei Piani di intervento personalizzati in favore dei portatori di handicap grave. L’opportunità è offerta dall’Assessorato ai Servizi
Data:
12 marzo 2003
Il 21 marzo scadono i termini per le richieste di inserimento nei Piani di intervento personalizzati in favore dei portatori di handicap grave.
L’opportunità è offerta dall’Assessorato ai Servizi sociali del Comune, attraverso la legge 162/1998, ai portatori di handicap grave che abbiano già il riconoscimento dell'invalidità ai sensi della L. 104/1992. La condizione di handicap grave è certificata dalla competente commissione medica dell'ASL n. 5 e costituisce requisito essenziale per accedere ai benefici della legge.
“I Piani di intervento personalizzati –
spiega l’Assessore ai Servizi sociali Franco Serra - hanno l'obiettivo di mettere in atto misure
di sostegno personale e/o familiare e prevedono l’assistenza personale, il
supporto educativo domiciliare e altro secondo i bisogni espressi dagli
interessati con i quali i piani sono concordati. I Comuni hanno il compito
istituzionale di predisporre, insieme con i servizi riabilitativi della ASL n. 5
e le famiglie, i progetti personalizzati da presentare alla Regione entro il 30
aprile 2003”.
Le richieste di inserimento, invece, dovranno pervenire al Servizio Sociale del Comune di Oristano entro il 21 marzo 2003.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Oristano festeggia la nuova centenaria Maria Carmela Pinna
- Comitati di quartiere, frazioni, borgate - Pino Carboni consigliere delegato
- Online il sito istituzionale del Plus di Oristano
- Nidi gratis - Pubblicata la graduatoria definitiva della seconda finestra 2022
- 8 marzo - Premi a dieci donne protagoniste nei loro ambiti e un ricordo per Chiara Carta