Servizi sociali - L'Estiamo insieme compie 10 anni
"Sono trascorsi dieci anni dall’inizio dell’esperienza ludica e didattica Estiamo insieme ed il bilancio che ne traiamo è davvero positivo". Lo afferma l’Assessore ai Servizi sociali Franco
Data:
20 settembre 2003
"Sono trascorsi dieci anni dall’inizio dell’esperienza ludica e didattica Estiamo insieme ed il bilancio che ne traiamo è davvero positivo".
Lo afferma l’Assessore ai Servizi sociali Franco Serra che commenta il riscontro più che positivo per la manifestazione estiva ospitata nel Parco di Viale Repubblica: "un evento" precisa Serra "che complessivamente ha visto coinvolte 850 persone fra utenti e animatori, grazie all’impegno della Cooperativa Passaparola che ha gestito il progetto".
Oggi Estiamo insieme rappresenta un fiore all’occhiello dei Servizi sociali cittadini, anche perché le competenze e la creatività degli animatori non coinvolgono solo i bambini, ma anche gli adulti, con laboratori all’aperto che stimolano la manualità e la fantasia, l’interpretazione e lo spirito di solidarietà fra i partecipanti.
"Va evidenziato – prosegue l’Assessore Serra – l’impegno che in questi anni ha portato a potenziare e a diffondere la presenza delle Ludoteche comunali, nei quartieri cittadini e nelle frazioni".
Oltre a questo un dato significativo è l’ampliamento dell’offerta estiva, che è passata da quattro a otto settimane d’attività. Basti considerare che Estiamo insieme 2003 ha coinvolto 14 operatori, attivi in cinque gruppi di attività, mentre 12 esperti hanno curato la realizzazione di 13 laboratori, capaci di coinvolgere giornalmente oltre 200 persone, tra bambini e adulti.
"Il bilancio più che positivo dell’iniziativa – conclude l’Assessore Serra – è frutto della sinergia che ha legato l’Amministrazione, l’Assessorato, i Servizi sociali comunali, gli operatori ludotecari, la cooperativa Passaparola che ha coordinato il progetto e, naturalmente, le famiglie che hanno accolto con sensibilità la proposta, riconoscendo l’importanza di garantire a bambine e bambini un’esperienza coinvolgente, la cui valenza educativa è data dalla varietà delle proposte, realizzate all’aria aperta e adatte a sviluppare e a valorizzare la curiosità e la voglia di "imparare facendo" dei più piccoli".
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Approvata la graduatoria definitiva del REIS – Reddito di inclusione sociale
- Consulta del Terzo settore - Entro il 17 dicembre i suggerimenti delle associazioni
- Centri estivi - Pubblicata la graduatoria dei beneficiari dei contributi
- A Oristano nascerà il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze
- Consiglio comunale - Approvate le modifiche al regolamento dei servizi ludico aggregativi