Settembre Oristanese - Il 26 settembre al Teatro Garau la proiezione di 8 mm - Immagini di Oristano negli anni '50 e '60
Una raccolta di immagini uniche e di eccezionale valore storico. Il Settembre oristanese 2002 propone anche un momento per l’amarcord con la proiezione di preziose testimonianze storiche della
Data:
24 settembre 2002
Una
raccolta di immagini uniche e di eccezionale valore storico.
Il
Settembre oristanese 2002 propone anche un momento per l’amarcord con la
proiezione di preziose testimonianze storiche della Oristano di mezzo secolo
fa.
L’iniziativa,
patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, è stata
presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa dal Sindaco Antonio
Barberio, dall’Assessore alla Cultura Giuliano Uras e dai curatori dell’opera
Antonio Sanna, Daniele Rosano e Antonello Manca.
Il
documentario raccoglie immagini sulla visita a Oristano del Presidente della
Repubblica Antonio Segni, sui festeggiamenti per la nascita della nuova
provincia in seguito a un annuncio, poi rivelatosi falso, del 1957, ma anche
sulle prove sportive di Severino Ibba, della Tharros, sul Giro d’Italia di
ciclismo e su tanti momenti di vita quotidiana della Oristano di quel
periodo.
Il
documentario, dal titolo “
Alla sua
realizzazione hanno contribuito Antonio Sanna, che da anni è impegnato in una
costante opera di ricerca, e Daniele Rosano che si è occupato del montaggio. Le
musiche originali sono di Antonello Manca e sono eseguite dall’orchestra Malinda
Mai.
I filmati
sono stati messi a disposizione da Pinuccio Murru, Silvio Pulisci, Salvatore
Rosano, Rafaele Sanna e Giorgio Tore.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:30
Contenuti correlati
Novità
- La Sartiglia in diretta sul satellite, digitale terrestre e web
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- A Oristano il Capodanno 2023 si festeggia con Emis Killa