Sfilate, feste e tanto divertimento per i bambini nel "Giovedì grasso" oristanese
Almeno 2000 bambini hanno partecipato alla sfilata e alla festa nel nuovo Palazzetto dello sport di Sa Rodia e in piazza Eleonora
Data:
17 febbraio 2023
Giovedì grasso all’insegna della festa e del divertimento, soprattutto per i più piccoli.
Non meno di 2000 bambini hanno partecipato alle iniziative in programma a Oristano: la sfilata e la festa organizzata dagli Assessorati allo Sport, Pubblica istruzione e Ambiente del Comune di Oristano, dalla Gymland e dalle scuole primarie nel nuovo Palazzetto dello sport di Sa Rodia nell’ambito del progetto “Oristano palestra a cielo aperto” e la filata e la festa promossa dall’Assessorato ai Servizi sociali e dalle ludoteche comunali in piazza Eleonora.
Se i bambini hanno partecipato alle sfilate in maschera, creando un'atmosfera festosa e colorata che ha animato la città, in piazza Roma grande successo per la tradizionale zippolata sotto la Torre di Mariano a cura della Pro loco.
La sfilata del mattino si è svolta al Palasport di Sa Rodia, dove mille bambini delle scuole primarie della città hanno sfilato in costume, accompagnati dai giocolieri e da tanti momenti di intrattenimento. La festa è stata grande e coinvolgente, con tante attività a tema per i bambini, che hanno avuto l'opportunità di divertirsi insieme e di creare nuove amicizie.
Nel pomeriggio, la grande sfilata a tema delle ludoteche comunali: "Un girotondo di colori". Ogni ludoteca ha declinato il tema generale con una interpretazione specifica dei colori: le emozioni per la ludoteca di San Nicola, il mondo per quella di Via Satta, il cibo per quella di Sili e i gufi per quella di Donigala. Erano presenti anche i bambini della Ludoteca di Zeddiani con “Meteozed.it” ispirata alle condizioni meteorologiche: il sole, l'arcobaleno, la pioggia, il fulmine e la nuvoletta.
La sfilata, accompagnata dai mini tamburini della Pro Loco, è partita dal parco di viale Repubblica e si è conclusa in Piazza Eleonora, dove i bambini si sono uniti alla grande festa con coriandoli e stelle filanti. Anche qui, i bambini hanno mostrato la loro creatività e originalità, presentandosi in costumi di tutti i tipi, da quelli più classici a quelli più stravaganti.
"Entrambi gli eventi sono stati un grande successo, con la partecipazione di centinaia di bambini e di tanti genitori che hanno assistito all'evento - commenta il Sindaco Massimiliano Sanna -. Il Comune di Oristano sostiene eventi come questi che valorizzano il senso di comunità e di appartenenza, ma anche la creatività e l'immaginazione dei più giovani - commenta il Sindaco Massimiliano Sanna. Ringraziamo le scuole primarie, la Gymland e le ludoteche comunali per la loro partecipazione e per il lavoro svolto nella preparazione delle sfilate, ma soprattutto i bambini, protagonisti indiscussi delle festività di carnevale”.
Ultimo aggiornamento
17/02/2023, 11:30
Contenuti correlati
Novità
- Serata di gala del Dyaphrama International Photographic Circuit 2025 del 09 maggio 2025
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette