Si è insediata la Giunta Nonnis, Paolo Vidili Vice Sindaco
Con la firma del decreto di nomina degli assessori questa mattina si è insediata ufficialmente la nuova Giunta comunale di Oristano. Il Sindaco Angela Nonnis, conserva la titolarità
Data:
23 giugno 2007
Con la firma del decreto di nomina degli assessori questa mattina si è insediata ufficialmente la nuova Giunta comunale di Oristano.
Il Sindaco Angela Nonnis, conserva la titolarità su personale, frazioni e comunicazione istituzionale, ha confermato l’assegnazione delle deleghe agli otto assessori:
- Paolo Vidili (UDS) – Vice Sindaco, lavori pubblici, servizi tecnologici e cimiteri
- Mariano Biddau (AN) - sport, turismo, spettacolo, politiche per la gioventù
- Ivano Cuccu (DC) – agricoltura, annona, settori produttivi, mercati cittadini, trasporti urbani, parcheggi, polizia amministrativa
- Tonino Falconi (Forza Italia) - pubblica istruzione, cultura ed edilizia scolastica
- Salvatore Ledda (Oristano Città Nuova) - politiche sociali, casa, problematiche sanitarie e giovanili
- Francesco Pinna (UDS) - ambiente, verde pubblico, decoro cittadino, nettezza urbana
- Alessio Putzu (AN) - programmazione, bilancio, finanze, tributi, patrimonio, affari generali
- Gianni Solinas (Forza Italia) - urbanistica, beni artistici e monumentali, PUC ed edilizia privata
Dopo la firma il Sindaco Nonnis ha voluto dare alcune anticipazioni sulle priorità del nuovo esecutivo.
“Al primo posto il decoro cittadino e un forte impegno per l’avvio della raccolta differenziata” ha detto il Sindaco che ha garantito uguale premura per l’arredo urbano, la segnaletica, le strade, i servizi ai cittadini e ai turisti.
Immediatamente partirà una verifica sullo stato dei plessi scolastici e degli asili. Per questi ultimi il Sindaco Nonnis punta su un recupero di competitività e sta già valutando con interesse una collaborazione con l’ASL che intende realizzare un asilo per i figli del proprio personale.
Tra gli altri impegni anche l’assetto dei servizi tecnici e l’attenzione al PUC, l’attenzione alle tematiche del mondo giovanile e la vertenza che vede impegnati i lavoratori del Museo e dell’Archivio storico.
Il Sindaco Nonnis, infine, si è detta orgogliosa di poter presiedere la Fondazione Sa Sartiglia e, rispondendo alle domande dei giornalisti, ha detto di seguire con grande attenzione il problema della discarica consortile di Bau Craboni la cui chiusura potrebbe slittare.
L’ultima considerazione l’ha riservata ai rapporti istituzionali con la Provincia che saranno sicuramente buoni nell’interesse del territorio.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Festa degli alberi - Studenti protagonisti allo Spazio giovani. Messe a dimora 80 piante
- Archivio Storico - Ad agosto il laboratorio "Crea il tuo sigillo". Iscrizioni entro il 31 luglio
- PUMS - Ultimi giorni per residenti nel centro storico e studenti per partecipare alla consultazione
- Catte Cup - Protocollo d’intesa tra organizzatori, Diocesi e Comune