Sicurezza - Il Sindaco Barberio al Viminale ottiene il via libera dal Ministro Pisanu per il sistema di videosorveglianza
Oristano avrà un sistema di videsorveglianza per il controllo del territorio e la prevenzione delle attività illecite. È stato il Ministro dell’Interno Beppe Pisanu ad assicurarlo al Sindaco di
Data:
17 febbraio 2003
Oristano avrà un sistema di videsorveglianza per il controllo del territorio e la prevenzione delle attività illecite.
È stato il Ministro dell’Interno Beppe Pisanu ad assicurarlo al Sindaco di Oristano Antonio Barberio e al Deputato Giovanni Marras nel corso di un incontro che si è tenuto nei giorni scorsi al Viminale.
“Il Ministro Pisanu non solo ha
manifestato grande sensibilità per il problema che gli abbiamo sottoposto e
disponibilità a realizzarlo, ma ha anche immediatamente disposto i primi
provvedimenti per l’esecuzione del progetto - spiega il Sindaco Antonio
Barberio -. Il Ministro ha interessato la
Questura di Oristano affidandole l’incarico di seguire le fasi della
progettazione e della realizzazione del sistema di telecontrollo. I costi
saranno sostenuti interamente dal Ministero dell’Interno e anche questo è una
buona notizia perché consente al Comune di disporre del sistema e di risparmiare
una somma considerevole che potrà essere impiegata in altri settori”.
“Il Ministro Pisanu ha condiviso
le nostre preoccupazioni e le nostre valutazioni sulla questione sicurezza a
Oristano – prosegue il Sindaco Barberio -. Quella sarda è una realtà che conosce bene
e come noi considera che sia giusto intervenire tempestivamente e
preventivamente prima che i segnali di microcriminalità degli ultimi anni
sfocino in fenomeni ben più seri”.
Dello stesso avviso il Deputato Giovanni Marras che in questi mesi ha sostenuto l’iniziativa del Sindaco Barberio e si è impegnato nei confronti del Ministro Pisanu attivandosi per individuare gli strumenti anche finanziari da impiegare per realizzare il progetto.
“Il Ministro Pisanu ha mostrato
grande attenzione per le problematiche della Sardegna e per Oristano che intende
visitare ufficialmente a breve – sottolinea il Deputato Giovanni Marras -.
Il progetto che sta per partire
consentirà di intervenire efficacemente per la prevenzione dei crimini rendendo
un grande servizio alla comunità. Peraltro il progetto pilota consentirà a
Oristano di diventare un punto di riferimento anche per le altre città
sarde”.
Intanto, questa mattina il Questore Vincenzo Carrozza ha ricevuto l’Assessore Mariano Biddau per concordare i primi adempimenti, le modalità e i tempi per l’installazione delle telecamere e l’entrata in funzione del sistema di sorveglianza.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Festa degli alberi - Studenti protagonisti allo Spazio giovani. Messe a dimora 80 piante
- Archivio Storico - Ad agosto il laboratorio "Crea il tuo sigillo". Iscrizioni entro il 31 luglio
- PUMS - Ultimi giorni per residenti nel centro storico e studenti per partecipare alla consultazione
- Catte Cup - Protocollo d’intesa tra organizzatori, Diocesi e Comune