Slotmob a Oristano, aperitivo di gruppo per premiare i bar senza slot machine

Il 7 maggio, dalle 11 alle 13, si svolgerà lo SlotMob, promossa per combattere il problema del gioco d’azzardo legalizzato

Data:
06 maggio 2016

Il7 maggio, dalle 11 alle 13, si svolgerà, per la prima volta in città, lo SlotMob, promosso da Cittadinaza Attiva, Movimento dei Focolari, Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC) e l’Organismo Sardo di Volontariato Internazionale Cristiano (OSVIC).

La campagna Slotmob è nata a Luglio 2013, promossa da vari esponenti della Società Civile, per combattere il problema del gioco d’azzardo legalizzato che sta dilagando in Italia.

Il business del gioco è enorme: nel 2012 in Italia sono stati giocati più di 80 miliardi di Euro, per un incasso netto da parte dello Stato di 8 miliardi. Ma i costi sociali legati a questo business non sono da meno: oltre 800.000 persone a rischio dipendenza (GAP, Gioco d’azzardo Patologico), famiglie distrutte, numerosi casi di suicidi per i troppi debiti, senza contare le infiltrazioni mafiose che riciclano denaro attraverso le sale Slot e i casi di usura sempre più in aumento.

L’idea di fondo è premiare i bar che hanno scelto di rinunciare alle Slot machines attraverso una colazione o aperitivo in centinaia, per allenarci a votare con il portafogli e sensibilizzare sul tema. E’ la logica del mercato, ma utilizzata per scopi etici.

In questa occasione sono due i bar cittadini coinvolti nell’iniziativa: Il Bar Diaz e il Chica’s Cafè, tutte e due situati in Viale Diaz rispettivamente ai numeri 44 e 68. Il ritrovo dei partecipanti è previsto di fronte al Bar Diaz alle ore 11.00. Dopo la presentazione dell’evento i partecipanti si divideranno nei due bar.

Slotmob a Oristano, aperitivo di gruppo per premiare i bar senza slot machine
Slotmob a Oristano, aperitivo di gruppo per premiare i bar senza slot machine  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33