Slotmob a Oristano, aperitivo di gruppo per premiare i bar senza slot machine
Il 7 maggio, dalle 11 alle 13, si svolgerà lo SlotMob, promossa per combattere il problema del gioco d’azzardo legalizzato
Data:
06 maggio 2016
Il7 maggio, dalle 11 alle 13, si svolgerà, per la prima volta in città, lo SlotMob, promosso da Cittadinaza Attiva, Movimento dei Focolari, Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC) e l’Organismo Sardo di Volontariato Internazionale Cristiano (OSVIC).
La campagna Slotmob è nata a Luglio 2013, promossa da vari esponenti della Società Civile, per combattere il problema del gioco d’azzardo legalizzato che sta dilagando in Italia.
Il business del gioco è enorme: nel 2012 in Italia sono stati giocati più di 80 miliardi di Euro, per un incasso netto da parte dello Stato di 8 miliardi. Ma i costi sociali legati a questo business non sono da meno: oltre 800.000 persone a rischio dipendenza (GAP, Gioco d’azzardo Patologico), famiglie distrutte, numerosi casi di suicidi per i troppi debiti, senza contare le infiltrazioni mafiose che riciclano denaro attraverso le sale Slot e i casi di usura sempre più in aumento.
L’idea di fondo è premiare i bar che hanno scelto di rinunciare alle Slot machines attraverso una colazione o aperitivo in centinaia, per allenarci a votare con il portafogli e sensibilizzare sul tema. E’ la logica del mercato, ma utilizzata per scopi etici.
In questa occasione sono due i bar cittadini coinvolti nell’iniziativa: Il Bar Diaz e il Chica’s Cafè, tutte e due situati in Viale Diaz rispettivamente ai numeri 44 e 68. Il ritrovo dei partecipanti è previsto di fronte al Bar Diaz alle ore 11.00. Dopo la presentazione dell’evento i partecipanti si divideranno nei due bar.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Inclusione sociale - Dal Comune mezzi e attrezzature per gli atleti con disabilità
- Legge 162 - Proroga al 30 aprile dei piani personalizzati
- Qualità della vita 2021 - Oristano in vetta per ambiente, servizi, sicurezza e giustizia
- PLUS - Soggetti fornitori accreditati a svolgere i servizi di assistenza domiciliare e pasti a domicilio. Istanze entro il 14 gennaio
- La statua di Eleonora illuminata di rosa per tutto ottobre
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette