Solidarietà - Nuova iniziativa della Commissione per le pari opportunità in favore delle Suore Cappuccine
Oristano si prepara a d accogliere una nuova iniziativa pubblica in favore delle Suore Cappuccine. La Commissione comunale per le Pari opportunità ha organizzato una serata musicale di beneficenza
Data:
28 gennaio 2004
Oristano
si prepara a d accogliere una nuova iniziativa pubblica in favore delle Suore
Cappuccine.
La
Commissione comunale per le Pari opportunità ha organizzato una serata musicale
di beneficenza attraverso la quale intende raccogliere fondi per finanziare gli
interventi di recupero del convento delle suore in via
Lamarmora .
“Clinic
music” è il titolo dello spettacolo che sabato sera, alle 20,30, sarà ospitato
nell’auditorium dell’Istituto tecnico commerciale 2 di
Oristano.
“ Anche la
Commissione comunale per le Pari opportunità ha voluto partecipare alla gara di
solidarietà che si è aperta in città per ridurre al minimo il volontario esilio
delle Suore Cappuccine – spiega il Presidente della Commissione Pupa Tarantini -. Si è
così deciso di coinvolgere il Gruppo Sardo Medici Artisti Non solo Ippocrate da anni impegnato nel sociale e che per la prima
volta si esibirà a Oristano. Insieme a loro, sul palco, salirà anche in gruppo di medici e
professionisti oristanesi e la Corale di Siurgus Donigala diretta dal
Maestro Felice Cassinelli . Sarà uno spettacolo
insolito, dove si alterneranno remake di brani di successo, adattati e
arrangiati in chiave medica con nomi di malattie e di rimedi clinici, ad altri
classici della musica leggera e corale. Speriamo in una positiva risposta da parte del pubblico oristanese che ha sempre mostrato grande sensibilità verso i
problemi sociali e che è rimasto molto colpito dal triste saluto alla città
delle Suore Cappuccine”.
Il
programma della serata prevede in apertura l’esibizione del Gruppo Sardo Medici
Artisti “Non solo Ippocrate ” (Danilo Sirigu , Pietro Iannelli , Pino
Pomata, Daniele Sabiu ). Seguiranno i medici oristanesi “I potenziali evocati” (Andrea Ferrara, Simonetta
Ferrari , Tito Sedda ,
Agostino Pruneddu , Tore Daga e Beppe Cherchi) e
chiuderà la Corale di Siurgus Donigala diretta dal Maestro Felice Cassinelli .
Il cardiologo cagliaritano Augusto Marini suonerà le
launeddas e altri strumenti della tradizione popolare sarda.
Lo
spettacolo sarà presentano da Maria e Gianfranco Delogu .
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Nidi gratis - Pubblicata la graduatoria definitiva della seconda finestra 2022
- 8 marzo - Premi a dieci donne protagoniste nei loro ambiti e un ricordo per Chiara Carta
- Intesa Comune-sindacati, patto contro la crisi del territorio
- Oristano città della ceramica dice no alla violenza. Neanche con un dito
- Bando Includis 2021- Riaperti i termini per le manifestazioni di interesse per aziende ospitanti