Spazio Giovani - Il 14 ottobre workshop su progettazione europea e mobilità culturale
L’iniziativa è aperta ad un massimo di 15 partecipanti. Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere allo Spazio giovani
Data:
12 ottobre 2021
Giovedì 14 ottobre il Centro di aggregazione giovanile Spazio Giovani Flavio Busonera ospiterà un workshop dedicato alla progettazione europea e alla mobilità culturale per i giovani.
L’incontro sarà coordinato dai formatori dell’Associazione TDM 2000 e dello Spazio Giovani Busonera.
“TDM 2000 è un’associazione di volontariato attiva nei settori dell’educazione non formale, della progettazione europea, della promozione della cittadinanza attiva e dell’animazione giovanile” precisa l’Assessore alle Politiche giovanili del Comune di Oristano Maria Bonaria Zedda.
Nell’ambito delle sue attività, l’associazione realizza il progetto “YEN – Youth Empowerment Networking” che è finalizzato alla promozione dello sviluppo dei territori attraverso volontariato, associazionismo e civismo. Il progetto, finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e realizzato con il contributo della Direzione generale delle politiche sociali dell'Assessorato all'igiene e alla sanità della Regione Sardegna, consiste in un variegato ciclo di attività rivolte a rappresentanti di associazioni, istituzioni locali, consulte giovanili, società sportive, istituti scolastici; famiglie, giovani, N.E.E.T; adulti.
“Tra gli interventi sono previsti incontri territoriali dedicati allo sviluppo del mondo del volontariato locale e all'inclusione dei giovani in percorsi di cittadinanza attiva e formazione internazionale – aggiunge l’Assessore Zedda -. Viene proposta una giornata di attività su tematiche del progetto e di presentazione delle opportunità di formazione e crescita offerte dai programmi comunitari per la gioventù. Le attività sono coordinate da uno staff di formatori coadiuvati da facilitatori e addetti alla logistica”.
L’iniziativa è aperta ad un massimo di 15 partecipanti. Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere allo Spazio giovani scrivendo a spaziogiovanioristano@gmail.com o chiamando al numero 0783 791810.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Catte Cup - Protocollo d’intesa tra organizzatori, Diocesi e Comune
- A Oristano nascerà il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze
- Consiglio comunale - Approvate le modifiche al regolamento dei servizi ludico aggregativi
- Per 90 bambini oristanesi si riaprono le porte della Ludoteca di Torangius
- Riapre il Centro di aggregazione sociale di Torangius
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette