Spettacolo - Due milioni e mezzo di Euro per l'area grandi eventi
La borgata marina di Torre Grande presto potrà contare su un’area attrezzata che potrà essere utilizzata per ospitare i grandi eventi. Il via libera al progetto è stato
Data:
23 novembre 2006
La borgata marina di Torre Grande presto potrà contare su un’area attrezzata che potrà essere utilizzata per ospitare i grandi eventi.
Il via libera al progetto è stato dato dalla Giunta Barberio, su proposta dell’Assessore alle attività produttive Paolo Vidili, in attuazione delle indicazioni fornite dal Consiglio comunale sull’utilizzo dei fondi della Legge regionale 37.
“È un intervento ambizioso che risponde a un bisogno mai soddisfatto della città, della sua località turistica più importante e più in generale del territorio oristanese che è sempre rimasta a margine dei grandi eventi di spettacolo per la mancanza di spazi appositi – osserva l’Assessore Vidili -. Per la realizzazione di questo progetto il Comune dispone di 2 milioni e mezzo di Euro con i quali sarà possibile realizzare un’area attrezzata capace di ospitare fino a 8 mila spettatori, 2 mila dei quali a sedere. La struttura sarà dotata di un sistema di paraventi che consentirà la trasformazione dello spazio per rappresentazioni teatrali. Sarà una struttura flessibile, in modo da consentire il massimo utilizzo possibile per i vari tipi di spettacolo che potranno essere organizzati“.
Secondo Vidili i problemi legati agli spazi per gli spettacoli estivi “sono destinati a essere definitivamente risolti con il superamento delle infelici sistemazioni nel parcheggio di via Mariano IV o quelle suggestive, ma inadatte, del porticciolo o delle piazze del centro storico. L’area attrezzata per i grandi eventi nasce anche come primo nucleo del progetto per l’ippodromo di cui si parla da molti anni”.L’area grandi eventi sorgerà su una superficie di circa 2 ettari a ridosso della strada che unisce Torre Grande e Cabras. Sarà realizzata prevedendo le attrezzature, i servizi (comprese le poltroncine) e i cablaggi necessari a ridurre al minimo i costi di gestione dei singoli eventi.
Il palco godrà di una copertura in legno lamellare e teloni. È prevista la costruzione dei camerini, del bar, dei servizi igienici, nonché quella dei parcheggi che potranno essere impiegati anche per soddisfare le esigenze turistiche della borgata marina.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Vertice in Comune sul fenomeno degli storni morti. Le indicazioni della ASL per la rimozione delle carcasse
- Qualità della vita - Oristano migliora nella classifica generale grazie ai dati su ambiente, giustizia e sicurezza
- Dalla Regione nuove risorse per 3 milioni e mezzo di euro. Approvata una variazione al bilancio di previsione 2023-2025
- Consulta del Terzo settore - Entro il 17 dicembre i suggerimenti delle associazioni
- Tributi comunali - Le scadenze di dicembre
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale