Spettacolo - Il 5 Agosto il flamenco di Maria Josè Franco
Domenica 5 Agosto, alle 21.30, in Piazzetta Corrias ad Oristano, con il patrocinio del Comune di Oristano , Fondazione Banco di Sardegna , Ministero per i Beni e le Attività culturali , Provincia
Data:
31 luglio 2007
Domenica 5 Agosto, alle 21.30, in Piazzetta Corrias ad Oristano, con il patrocinio del Comune di Oristano, Fondazione Banco di Sardegna, Ministero per i Beni e le Attività culturali, Provincia di Oristano e Regione Autonoma della Sardegna, si terrà lo spettacolo di flamenco “De Grana y Oro” della ballerina andalusa Maria Josè Franco.
“De Grana y Oro” è uno spettacolo interamente creato e diretto dalla danzatrice e coreografa María José Franco. Si propone come un viaggio nella profondità dei suoi sentimenti, divisi fra l’amore che sente per questa arte e le barriere che incontra nel suo cammino, il tutto rappresentato attraverso analogie con il mondo taurino (“Questo spettacolo riflette lo stato d’animo in cui mi ritrovo, un po’ torero e, a volte, un poco toro”).
Cadice è la terra che fa da ispirazione alla ballerina andalusa e la porta ad allestire una coreografia schietta, calda e molto personale. Con questo spettacolo María José Franco si addentra nell’ambito delle grandi produzioni, con un lavoro molto curato e documentato, degno di venire rappresentato nei migliori teatri e festival.
Nella sua ricerca delle radici del flamenco, María José Franco può qui contare sulla preziosa collaborazione di una serie di musicisti già famosi, appartenenti ad alcune delle saghe più importanti del mondo flamenco: la “cantaora” La Tana come artista ospite; Luis Moneo e Juan José Amador Moreno al canto e alle “palmas” (il battito delle mani che fa da accompagnamento ritmico); Juan Manuel Moneo e Paco Iglesias alle chitarre; Patricia Aparicio, Asunción Armario e Oliva Cordero nel corpo di ballo e Alexis Lefevre al violino.
negozi: Reno Serra, Corso Umberto I, 44 e Casa della musica Via Vittorio Emanuele II, 61; Teatro A. Garau dalle ore 17.00 alle ore 20.30
ISFOR Via Tharros, 9 dalle ore 09.00 alle 12.00
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Al via i lavori di riqualificazione dell’area sportiva di Torangius
- Settembre Oristanese - Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo del 30 settembre 2023
- Settembre Oristanese - Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo del 29 settembre 2023
- Settembre Oristanese - Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo del 28 settembre 2023
- Settembre Oristanese - Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo del 27 settembre 2023
Documenti e dati
- Richiesta Impianti Sportivi Comunali 2018-2019
- Richiesta concessione d'uso Sala conferenze Sant'Antonio
- Regolamento dell'albo comunale degli operatori culturali e di spettacolo
- Domanda di iscrizione all’Albo Comunale delle Società Sportive Dilettantistiche
- Domanda iscrizione registro art. 68 Codice della Navigazione