Spettacolo - Zelig, Avion Travel e Dromos ad Agosto nel Villaggio Torre Grande
Le esilaranti gag dei protagonisti di Zelig Natalino Balasso e Sergio Sgrilli, di Massimiliano Medda e di Cinzia Leone, la musica degli Avion Travel e dei migliori gruppi isolani, la discoteca con
Data:
22 luglio 2002
Le esilaranti gag dei
protagonisti di Zelig Natalino Balasso e Sergio Sgrilli, di Massimiliano Medda e
di Cinzia Leone, la musica degli Avion Travel e dei migliori gruppi isolani, la
discoteca con abili DJ della provincia e l’ormai tradizionale appuntamento con
il Festival Dromos.
Sarà un Agosto ricco di
appuntamenti quello che attende i vacanzieri e gli
oristanesi.
Il calendario, presentato
questa mattina nel corso di una conferenza stampa dall’Assessore comunale alla
Cultura e Spettacolo Giuliano Uras, al Turismo e Spettacolo Vincenzo Pecoraro,
dal Vice Sindaco Mauro Solinas e dal Responsabile dell’Agenzia Applausi
Salvatore Corona propone anche l’interessante novità dello spazio destinato agli
spettacoli.
Tutte le iniziative si
svolgeranno a Torre Grande, nel campo sportivo opportunamente trasformato
dall’Agenzia Applausi in un Villaggio Spettacoli con aree riservate a spazi
espositivi, punti di ristoro, palco, platea e box per gli artisti oltre
ovviamente a postazioni di soccorso, servizi igienici e
biglietteria.
Il Villaggio Torre Grande si
candida quindi a diventare lo spazio naturale dove realizzare gli spettacoli
estivi e soprattutto il Festival di musica etnica Dromos. Una manifestazione che
è cresciuta nel corso degli anni, diventando un evento artistico atteso e
apprezzato dal pubblico e capace di porsi come momento di confronto tra etnie
differenti, ma che si è sempre scontrata con spazi inadeguati.
Torre Grande, che negli
ultimi anni è diventata il più importante centro turistico della provincia di
Oristano, si presenta dunque come la sede ideale per gli spettacoli estivi ed il
vecchio campo sportivo lo spazio naturale dove realizzare un’area attrezzata per
concerti, esposizioni, mostre, proiezioni cinematografiche, stand fieristici che
promuovano l’artigianato e i prodotti enogastronomici locali. Uno spazio che
diventi una grande vetrina in grado di offrire il meglio alla folla di
visitatori desiderosi di nuove proposte commerciali, culturali e di svago.
Il Villaggio Torre Grande è
stato scelto dall’Agenzia Applausi e dal Comune di Oristano per gli spettacoli
da proporre da giovedì 1° agosto a domenica 18, ma anche per il Festival
dell’Unità che prenderà il via proprio domani per concludersi domenica
prossima.
Il progetto del Villaggio
prevede l’allestimento di un palco con platea e tribuna, quindici strutture
tensostatiche di grandezza variabile, che ospiteranno un bar-ristorante ed
esposizioni di libri, dischi, strumenti musicali, prodotti artigianali, prodotti
enogastronomici. Le strutture sono finalizzate alla promozione, pubblicità e
vendita dei prodotti.
Nel complesso saranno
impiegati circa 70 tra tecnici, operai, addetti alle vendite e
hostess.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:30
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024