Sport - 400 mila Euro per gli impianti sportivi di San Nicola e Sa Rodia
La Giunta Barberio spenderà 400 mila euro per realizzare una serie di interventi di manutenzione straordinaria ai complessi sportivi di San Nicola e Sa Rodia. L’iniziativa è dell’Assessorato allo Sport
Data:
21 giugno 2005
La Giunta Barberio spenderà 400 mila euro per
realizzare una serie di interventi di manutenzione straordinaria ai complessi
sportivi di San Nicola e Sa Rodia.
L’iniziativa è dell’Assessorato allo Sport del Comune di Oristano che con uno stanziamento di 400 mila Euro nelle prossime settimane bandirà la gara d’appalto per la realizzazione dei lavori.
“Il progetto – precisa l’Assessore Mario Lai – interessa la recinzione esterna, il campo di calcio a cinque, la palestra coperta e l’area interna del centro polisportivo di San Nicola oltre che l’impianto di illuminazione dei campi di calcio di Sa Rodia. Si tratta di diversi interventi che riteniamo necessari per garantire la piena funzionalità di questi impianti sportivi e per consentire ai tanti sportivi che li utilizzano di farlo nelle migliori condizioni possibili”.
Per il centro polisportivo di Sa Rodia l’attenzione dell’Assessorato allo sport si è concentrata sull’impianto di illuminazione dei campi di calcio. È prevista la rimozione di gran parte di quello esistente e la sistemazione di nuovi proiettori nelle torri faro in modo tale da garantire le condizioni di illuminazione richieste dai regolamenti federali.
“In questo modo si potrà rispettare il regolamento della Lega nazionale dilettanti calcio che prevede un’illuminazione media orizzontale non inferiore ai 200 lux e consentire lo svolgimento di gare ufficiali anche nelle ore notturne” osserva l’Assessore Lai.
Più numerosi gli interventi previsti per il centro polisportivo di San Nicola.
Il Comune rifarà la recinzione esterna dell’area sportiva.
Per il campo di calcio a cinque è previsto un ampliamento “per consentire – dice l’Assessore Lai – l’utilizzo per manifestazioni di tipo dilettantistico ed agonistico secondo le prescrizioni della FIGC. Sarà realizzata anche una tribunetta in calcestruzzo”.
Nella palestra coperta sarà realizzata una rete antincendio, mentre nell’area interna del complesso polisportivo saranno realizzate diverse opere per favorire il deflusso delle acque piovane e per sistemare l’accesso pedonale e carrabile dalla via Cagliari.
L’iniziativa è dell’Assessorato allo Sport del Comune di Oristano che con uno stanziamento di 400 mila Euro nelle prossime settimane bandirà la gara d’appalto per la realizzazione dei lavori.
“Il progetto – precisa l’Assessore Mario Lai – interessa la recinzione esterna, il campo di calcio a cinque, la palestra coperta e l’area interna del centro polisportivo di San Nicola oltre che l’impianto di illuminazione dei campi di calcio di Sa Rodia. Si tratta di diversi interventi che riteniamo necessari per garantire la piena funzionalità di questi impianti sportivi e per consentire ai tanti sportivi che li utilizzano di farlo nelle migliori condizioni possibili”.
Per il centro polisportivo di Sa Rodia l’attenzione dell’Assessorato allo sport si è concentrata sull’impianto di illuminazione dei campi di calcio. È prevista la rimozione di gran parte di quello esistente e la sistemazione di nuovi proiettori nelle torri faro in modo tale da garantire le condizioni di illuminazione richieste dai regolamenti federali.
“In questo modo si potrà rispettare il regolamento della Lega nazionale dilettanti calcio che prevede un’illuminazione media orizzontale non inferiore ai 200 lux e consentire lo svolgimento di gare ufficiali anche nelle ore notturne” osserva l’Assessore Lai.
Più numerosi gli interventi previsti per il centro polisportivo di San Nicola.
Il Comune rifarà la recinzione esterna dell’area sportiva.
Per il campo di calcio a cinque è previsto un ampliamento “per consentire – dice l’Assessore Lai – l’utilizzo per manifestazioni di tipo dilettantistico ed agonistico secondo le prescrizioni della FIGC. Sarà realizzata anche una tribunetta in calcestruzzo”.
Nella palestra coperta sarà realizzata una rete antincendio, mentre nell’area interna del complesso polisportivo saranno realizzate diverse opere per favorire il deflusso delle acque piovane e per sistemare l’accesso pedonale e carrabile dalla via Cagliari.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Il Settembre Oristanese tra cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo
- Programmazione territoriale - Partecipazione al bando per un altro milione 300 mila euro
- Gara d'appalto per la gestione dello Spazio giovani, Ceas e Skatepark. Offerte entro il 29 marzo
- Covid - Le nuove regole per lo sport
- Torre Grande - A maggio il Campionato del mondo giovanile di kiteboarding
Documenti e dati
- Regolamento dell'albo comunale degli operatori culturali e di spettacolo
- Domanda iscrizione registro art. 68 Codice della Navigazione
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Concessione in uso di impianto/i sportivo/i stagione sportiva 2013/2014