Sport - Apertura regolare per la piscina comunale
La gestione della piscina comunale di Sa Rodia partirà regolarmente e anche per quest’anno il servizio sarà assicurato. La Giunta Nonnis, su proposta dell’Assessore allo Sport Marzio Schintu,
Data:
17 settembre 2009
La gestione della piscina comunale di Sa Rodia partirà regolarmente e anche per quest’anno il servizio sarà assicurato.
La Giunta Nonnis, su proposta dell’Assessore allo Sport Marzio Schintu, ha dato il via libera all’affidamento provvisorio della gestione della piscina all’Associazione sportiva Rari Nantes e proprio ieri è stata firmata la determinazione che consente l’avvio della gestione.
“In questi giorni, con l’Assessorato ai Lavori pubblici e il concorso dell’intera Giunta, abbiamo lavorato per garantire la regolare riapertura della struttura sportiva – spiega l’Assessore allo Sport Marzio Schintu -. Stiamo quindi intervenendo per realizzare una serie di interventi indispensabili per far ripartire la gestione“.
“Sarà la Rari Nantes anche quest’anno a gestire l’impianto piscina e garantire la prosecuzione del servizio in attesa che il Comune realizzi i lavori di ristrutturazione e adeguamento dell’impianto – prosegue l’Assessore Schintu -. La piscina necessita di interventi radicali la cui esecuzione è condizione necessaria all’indizione di una nuova gara d’appalto pluriennale. Nel frattempo il Comune ha il dovere di garantire l’apertura della struttura sportiva e la prosecuzione del servizio per dare continuità all’attività agonistica che in questi anni ci ha regalato tante soddisfazioni, con tanti allori anche a livello nazionale, ma anche per consentire la fruizione dell’impianto di tutti i cittadini. In questo momento, considerata la situazione, la soluzione più naturale è quella di consentire all’attuale gestore di continuare a operare”.
“Il contratto tra il Comune e la Rari Nantes prevede che il gestore si assuma tutti gli oneri gestionali e di custodia, le spese di pulizia e manutenzione ordinaria – aggiunge Schintu -. La fruibilità della piscina dovrà essere assicurata a tutte le categorie di utenti sulla base di precise fasce orarie con una particolare attenzione alle persone disabili, alle scuole, alle società e agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI e alle persone indigenti. Le tariffe sono quelle stabilite dal Comune che a fine stagione avrà un corrispettivo parial 13,5% degli utili”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Programmazione territoriale - Partecipazione al bando per un altro milione 300 mila euro
- Gara d'appalto per la gestione dello Spazio giovani, Ceas e Skatepark. Offerte entro il 29 marzo
- Covid - Raccomandazioni per l’idoneità all’attività degli atleti non professionisti guariti
- Covid - Le nuove regole per lo sport
- Facciamo squadra - A Oristano scherma olimpica e paralimpica verso l'integrazione
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette