Sport - Bandita la gara d'appalto per il nuovo palazzetto dello sport e la ristrutturazione della piscina
La Giunta Tendas ha bandito la gara d’appalto per la costruzione del nuovo Palazzetto dello sport che sorgerà nella cittadella sportiva di Sa Rodia. All’Albo pretorio e sul sito internet
Data:
11 ottobre 2013
La Giunta Tendas ha bandito la gara d’appalto per la costruzione del nuovo Palazzetto dello sport che sorgerà nella cittadella sportiva di Sa Rodia.
All’Albo pretorio e sul sito internet istituzionale è stata pubblicata la documentazione necessaria per la presentazione delle offerte per la costruzione e gestione del nuovo Palazzetto dello Sport e per la ristrutturazione e gestione della Piscina Comunale.
Il valore complessivo dell’investimento è di 6 milioni 82 mila Euro, 4 milioni 800 mila dei quali per i lavori di realizzazione del Palasport. Il disciplinare di gara prevede la concessione del diritto di superficie dell’area, la progettazione esecutiva e la realizzazione del nuovo Palazzetto dello sport, la progettazione esecutiva e la realizzazione, a spese del concessionario, della ristrutturazione della Piscina comunale. È prevista anche l’eventuale realizzazione di una nuova piscina scoperta, aggiuntiva a quella esistente.
Le imprese avranno tempo fino al 3 Dicembre 2013 per la presentazione delle offerte, mentre la gara pubblica si terrà il 5 Dicembre. Chi si aggiudicherà l’appalto si garantirà anche la gestione delle due strutture.
“Sarà un unico soggetto, quello che avrà presentato l’offerta migliore dal punto di vista tecnico e gestionale, a gestire il Palazzetto e la piscina da un minimo di 20 a un massimo di 30 anni – spiega l’Assessore allo Sport Peppino Marras -. La possibilità di amministrare i due impianti dovrebbe consentire al privato di rifarsi dei costi sostenuti per la ristrutturazione della piscina. Per la costruzione del nuovo Palazzetto dello sport invece si potrà disporre del finanziamento regionale di 6 milioni di Euro. La gestione complessiva della Piscina e del nuovo Palazzetto consentirà di realizzare economie di scala capaci di rendere conveniente anche la compartecipazione necessaria per la ristrutturazione della piscina”.
“È un progetto ambizioso grazie al quale si potrà qualificare ulteriormente una zona a forte vocazione sportiva – prosegue l’Assessore Marras -. Oggi, la piscina, la vecchia palestra, i campi da tennis e quelli del calcio, ma anche l’impianto di equitazione della SOE e il campo pratica del golf, ai quali recentemente si sono aggiunti i moderni campi di calcio gestiti dalla FIGC e lo Spazio giovani, costituiscono già una vera e propria cittadella sportiva che può godere dei servizi offerti dall’Ostello della gioventù. Un cittadella sportiva che non ha uguali in Sardegna. Con il nuovo palazzetto da 3 mila posti Sa Rodia si candida a diventare un punto di attrazione eccezionale per eventi sportivi di grande richiamo”.
“Per la ristrutturazione della piscina si stima un investimento di un milione 252 mila Euro – conclude l’Assessore Marras -. È una somma che dovrebbe garantire la soluzione definitiva dei tanti problemi di una struttura che ormai accusa il peso degli anni, ma che una volta ristrutturata potrà essere gestita garantendo una positiva gestione economica”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Sport Day - Manifestazione rinviata a causa del maltempo
- In piazza Eleonora "Sport Day" - RINVIATO del 13 maggio 2023
- A Oristano il primo Crai Camp per un’estate all’insegna dello sport
- Una palestra a cielo aperto - Un progetto sportivo per 760 studenti
- Covid - Raccomandazioni per l’idoneità all’attività degli atleti non professionisti guariti
Documenti e dati
- Regolamento dell'albo comunale degli operatori culturali e di spettacolo
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Regolamento scuola civica di musica
- Contributi alle società sportive - Entro il 22 novembre 2024 le domande al Comune