Test sierologici per il personale scolastico: cosa fare se il medico di famiglia non aderisce
Un indirizzo di posta elettronica dedicato al personale scolastico che voglia sottoporsi al test sierologico per individuare se si è entrati in contatto con il Coronavirus
Data:
03 settembre 2020
La direttrice della Assl di Oristano Maria Valentina Marras, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione, ha messo a disposizione del personale scolastico una e-mail dedicata a chi voglia sottoporsi al test sierologico per individuare se si è entrati in contatto con il Coronavirus - nel caso in cui il proprio medico di famiglia non aderisca all’indagine.
La e-mail a cui il personale, docente e non docente, residente nella provincia di Oristano, può inviare la propria richiesta, è la seguente: mario.piras@atssardegna.it.
Nella e-mail dovrà essere indicato il proprio nome e cognome, lo status lavorativo, la scuola di riferimento ed un numero di cellulare a cui essere contattati, compilando il modulo pubblicato sul sito www.asloristano.it. Si riceverà quindi un appuntamento per eseguire l’esame negli ambulatori dell’Igiene Pubblica Assl Oristano in via Carducci, 35.
Si sottolinea che in prima battuta il personale scolastico deve sempre rivolgersi al proprio medico di famiglia per effettuareil test sierologico e, soltanto qualora questo non aderisca allo screening, può rivolgersi al Dipartimento di Prevenzione attraverso la e-mail dedicata.
Attualmente sono già numerosi i medici di famiglia che, in provincia di Oristano hanno ritirato i kit sierologici in distribuzione nei distretti di Oristano, Ales-Terralba e Ghilarza-Bosa ed alcuni hanno già avviato fra i propri assistiti l’indagine.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Covid – Nuove norme su frequenza scolastica e green pass
- Covid - Test rapidi gratuiti per gli studenti della scuola primaria
- Covid - Vertice in Comune con ASL e scuole per la gestione dell'emergenza
- Screening scuole - Testati 91 mila studenti in Sardegna. A Oristano positività al 2,98%
- Covid - Ordinanza del Ministero della Salute sul trasporto scolastico
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Scuola - Proroga al 15 aprile per le domande per la borsa di studio nazionale