Torre Grande - Perfezionata la consegna al Comune delle aree demaniali cedute negli anni '40 e '50
Con l'atto, siglato da Comune e Capitaneria di Porto, via libera anche alla bonifica dall'amianto
Data:
03 aprile 2023
Il Sindaco Massimiliano Sanna e il Comandante della Capitaneria di Porto di Oristano Federico Pucci hanno siglato, nei giorni scorsi, due importanti verbali di consegna di aree demaniali marittime a Torre Grande.
Il primo verbale di consegna riguarda le aree dei privati di Torre Grande, ricadenti nel Demanio pubblico marittimo, che erano state oggetto di compravendita o di trasferimenti negli anni ‘40 e ’50 del secolo scorso.
“L’atto – precisa il Sindaco Sanna - integra e perfeziona un primo verbale di consegna, che era stato sottoscritto nei mesi scorsi, con l’inserimento del lungomare di Torre Grande, da Villa Baldino allo stabilimento di Eolo, dove a breve il Comune effettuerà i lavori di riqualificazione”.
La vicenda ha origine a metà del secolo scorso, quando gli immobili furono venduti dal Comune ai privati, o trasferiti a diverso titolo, senza che venisse definito e attuato il processo di sdemanializzazione.
Nel 2009, l’Agenzia del Demanio reclamò il pagamento di sanzioni per l’occupazione abusiva di quelle aree. Da allora, il Comune di Oristano si è attivato per risolvere la problematica e consentire il perfezionamento del titolo giuridico che ha dato luogo al trasferimento della proprietà. Nei mesi scorsi, il Comune e la Capitaneria di Porto hanno firmato un primo verbale di consegna che, oggi, è stato perfezionato e a cui farà seguito il lungo iter della sdemanializzazione e il passaggio dei beni al patrimonio comunale.
Con il secondo verbale di consegna, invece, inizieranno, a breve, i lavori di bonifica lungo il litorale di Torre Grande riguardanti il rinvenimento, nel corso degli anni, di spezzoni di cemento amianto per cui furono assegnati al Comune di Oristano finanziamenti dalla Regione Autonoma della Sardegna per la loro rimozione.
Al termine delle previste Conferenze dei servizi con tutti gli enti competenti in materia, il Comune di Oristano, dopo aver predisposto il previsto piano di caratterizzazione, ha affidato i lavori ad una società specializzata che dovrà eseguire le lavorazioni nel pieno rispetto della normativa ambientale con tutte le attrezzature idonee.
I lavori dovranno essere terminati prima dell’inizio della stagione estiva in modo tale da garantire una libera fruizione da parte dei bagnanti del litorale oristanese.
Ultimo aggiornamento
04/04/2023, 11:27
Contenuti correlati
Novità
- Conferenza stampa - Progetto di mobilità agevolata rivolto alle persone con disabilità visiva del 09 maggio 2025
- Biblioteca - Chiusura al pubblico il pomeriggio del 7 maggio e giovedì 8 maggio
- Lega navale italiana Open Day 2025 del 18 maggio 2025
- Teatro Garau - Rinnovato l'accordo di gestione con la Pro Loco
- Campagna antincendi 2025 - In Prefettura riunito il tavolo di coordinamento per la difesa del patrimonio naturale
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura