Torre di San Cristoforo - Venerdì 1° Giugno la sistemazione della copia dell'iscrizione sul monumento simbolo di Oristano
Da venerdì 1° Giugno la Torre di San Cristoforo si riapproprierà dell’iscrizione che nel XIII secolo fu sistemata a conclusione dei lavori di costruzione. L’iniziativa è del Rotary
Data:
26 maggio 2012
Da venerdì 1° Giugno la Torre di San Cristoforo si riapproprierà dell’iscrizione che nel XIII secolo fu sistemata a conclusione dei lavori di costruzione.
L’iniziativa è del Rotary club di Oristano che, nell'ambito del programma per il "recupero del senso civico e del decoro nella città", curerà la posa in opera della riproduzione fedele dell'iscrizione della torre di Mariano II.
La Torre di Porta Pontis fu fatta costruire nel 1290 dal Giudice arborense Mariano II. La costruzione è celebrata da un testo in latino inciso in caratteri gotici in una lastra marmorea che originariamente fu collocata al di sopra dell’arco gotico della porta.
L’iscrizione è stata rimossa quindici anni fa per preservarla dal degrado dovuto alle intemperie e allo smog. Attualmente è conservata nell'Antiquarium Arborense.
La sistemazione della copia dell'iscrizione, nell’incasso originario, è fissata per venerdì 1° Giugno, alle 20.
Nel pomeriggio, a partire dalle 18, al Chiostro del Carmine, l'iniziativa sarà presentata da Gabriele Tola, Soprintendente ai Beni archeologici artitistici e paesaggistici di Cagliari e Oristano, Paolo Gaviano, storico e socio del Rotary club, da Raimondo Zucca, curatore dell’Antiquarium Arborense.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette