Traffico - Anche a Oristano la Giornata per la sicurezza stradale
Anche il Comune di Oristano ha aderito alla Giornata mondiale per la sicurezza stradale proclamata dall’Organizzazione mondiale per la sanità. L’Assessore al Traffico Giuseppe Sanna e il Comandante
Data:
07 aprile 2004
Anche il Comune di Oristano ha aderito alla Giornata mondiale per la
sicurezza stradale proclamata dall’Organizzazione mondiale per la
sanità.
L’Assessore al Traffico Giuseppe Sanna e il Comandante della Polizia
municipale Cristina Madeddu hanno disposto un servizio informativo attraverso
l’unità mobile dei Vigili urbani.
Alcuni agenti, questa mattina, hanno sostato nel parcheggio del Centro
commerciale dove hanno potuto contattare numerosi automobilisti.
“È stata l’occasione per
sensibilizzare i cittadini sui temi della sicurezza stradale – precisa
l’Assessore Sanna -. Gli agenti della
Polizia municipale hanno distribuito il materiale messo a disposizione dall’ACI.
Hanno contattato numerosi automobilisti parlando con loro delle più importanti
regole per viaggiare in condizioni di sicurezza. Non può sfuggire a nessuno
l’importanza di queste iniziative che servono per creare una nuova cultura
intorno a tematiche importanti. Non è tanto importante il risultato che si può
raggiungere oggi, quanto l’idea che si riesce a diffondere e che nel tempo potrà
produrre significativi risultati”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia - Ordinanza alcoolici, contenitori in vetro e plastica e obbligo mascherine FFP2
- Sartiglia 2022 - Le regole per la circolazione stradale
- Al via i lavori in Piazza Ungheria. Individuati i parcheggi alternativi
- Prefettura - Bilancio positivo sui controlli anti Covid
- Lavori pubblici - Dal 17 gennaio interventi su marciapiedi e barriere architettoniche in via Figoli