Traffico - In funzione un semaforo intelligente all'ingresso nord di Silì
Da lunedì entrerà in funzione il nuovo semaforo all’ingresso nord di Silì. “Grazie a un accordo con l’ANAS, che ha finanziato il progetto, è stato possibile
Data:
31 marzo 2009
Da lunedì entrerà in funzione il nuovo semaforo all’ingresso nord di Silì.
“Grazie a un accordo con l’ANAS, che ha finanziato il progetto, è stato possibile mettere in sicurezza un tratto di strada particolarmente trafficato – spiega l’Assessore al Traffico Ivano Cuccu -. Si tratta di un semaforo intelligente che favorirà il passaggio dei veicoli in entrata e in uscita da Silì, quelli provenienti da Simaxis e dalla Strada statale 131. Un sistema di sensori rileverà il passaggio di veicoli provenienti dalle strade interne del paese e ne favorirà l’attraversamento dell’incrocio migliorando le condizioni di sicurezza e riducendo al minimo i tempi di attesa”.
Il semaforo è già stato attivato e in questi giorni funzionerà con la luce lampeggiante. Da lunedì, invece, entrerà definitivamente in funzione.
A Silì, così come a Donigala, dovrà essere sistemato anche un impianto per la rilevazione elettronica della velocità.
“È un impegno che abbiamo preso da tempo per migliorare le condizioni di sicurezza di quei tratti di strada – aggiunge Cuccu -. Il progetto però sta subendo qualche ritardo perché si è reso necessario verificare il rispetto di alcune specifiche tecniche e stiamo attendendo il parere del Ministero”.
“Grazie a un accordo con l’ANAS, che ha finanziato il progetto, è stato possibile mettere in sicurezza un tratto di strada particolarmente trafficato – spiega l’Assessore al Traffico Ivano Cuccu -. Si tratta di un semaforo intelligente che favorirà il passaggio dei veicoli in entrata e in uscita da Silì, quelli provenienti da Simaxis e dalla Strada statale 131. Un sistema di sensori rileverà il passaggio di veicoli provenienti dalle strade interne del paese e ne favorirà l’attraversamento dell’incrocio migliorando le condizioni di sicurezza e riducendo al minimo i tempi di attesa”.
Il semaforo è già stato attivato e in questi giorni funzionerà con la luce lampeggiante. Da lunedì, invece, entrerà definitivamente in funzione.
A Silì, così come a Donigala, dovrà essere sistemato anche un impianto per la rilevazione elettronica della velocità.
“È un impegno che abbiamo preso da tempo per migliorare le condizioni di sicurezza di quei tratti di strada – aggiunge Cuccu -. Il progetto però sta subendo qualche ritardo perché si è reso necessario verificare il rispetto di alcune specifiche tecniche e stiamo attendendo il parere del Ministero”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Comune - Lunedì 14 agosto chiusura degli uffici
- Sartiglia - Ordinanza alcoolici, contenitori in vetro e plastica e obbligo mascherine FFP2
- Sartiglia 2022 - Le regole per la circolazione stradale
- Al via i lavori in Piazza Ungheria. Individuati i parcheggi alternativi
- Prefettura - Bilancio positivo sui controlli anti Covid