Trasporti - Dal 2 Marzo collegamenti garantiti per gli studenti dell'Istituto Agrario di Nuraxinieddu
Gli studenti dell’Istituto Agrario di Nuraxinieddu non dovranno più sopportare disagi per raggiungere l’istituto e frequentare regolarmente le lezioni. Su sollecitazione dell’Assessore ai Trasporti
Data:
28 febbraio 2005
Gli studenti dell’Istituto Agrario di Nuraxinieddu non dovranno più
sopportare disagi per raggiungere l’istituto e frequentare regolarmente le
lezioni.
Su sollecitazione dell’Assessore ai Trasporti Giuseppe Sanna, la
Regione ha infatti au-torizzato il Comune di Oristano a variare le linee per i
collegamenti con la frazione di Nuraxinieddu.
Da mercoledì 2 Marzo la linea
Arancione modificherà gli orari per consentire un age-vole collegamento in
coincidenza con gli orari della scuola. La corsa delle 12,55 (par-tenza dal
Capolinea di Via Petri) sarà posticipata alle 13,10 e funzionerà come corsa bis
diretta in aggiunta a quella esistente. Questa corsa collegherà direttamente
Oristano con l’Istituto Agrario, passando poi dal Rimedio senza transitare a
Massama e Doni-gala.
L’utenza diretta nelle frazioni di Massama e Donigala
dovrà utilizzare la corsa delle 13,17 (partenza dal capolinea Via
Petri).
“Si chiude positivamente un problema apparentemente
banale, ma la cui soluzione, per il numero di soggetti che ha coinvolto, è stata
tuttaltro che semplice – sottolinea l’Assessore ai Trasporti Giuseppe Sanna -.
Gli studenti da tempo sollevavano un pro-blema concreto. Il Comune lo ha
compreso e condiviso, cercando le migliori soluzio-ni possibili.
Purtroppo, come ben sappiamo, il Comune non può operare alcuna mo-difica senza
la preventiva autorizzazione della Regione. Proprio per evitare di incap-pare in
qualche nuovo intoppo, in accordo con il gestore del servizio, abbiamo stu-diato
una soluzione capace di garantire il rispetto dei diritti degli studenti e, allo
stesso tempo, di non comportare aggravi di spesa a carico della Regione. La
nostra proposta è stata accolta e da mercoledì potremo variare le corse,
risolvendo il pro-blema di diverse decine di studenti e assicurando loro la
possibilità di seguire rego-larmente le lezioni”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Il Sindaco Sanna riceve su appuntamento
- Calendario scolastico 2022/2023: inizio delle lezioni il 14 settembre
- Un'estate all'insegna della cultura con la Oristano summer art card
- Ceas e Ludoteche insieme per la conclusione del progetto sulle biodiversità del 23 giugno 2022
- Scuola - In pagamento borse di studio regionali e rimborsi libri di testo
Documenti e dati
- Trasporto e mensa scolastica, domande fino al 20 agosto
- Selezione pubblica per vari profili professionali
- Domande per la concessione degli impianti sportivi comunali
- Albo delle società sportive con sede in Oristano
- Regolamento per la costituzione e la ripartizione del fondo incentivi per le funzioni tecniche