Trasporti - Trenta nuove pensiline per i trasporti pubblici urbani
Il sistema di trasporti pubblici urbani si prepara a compiere un altro importante progresso. Nei giorni scorsi l’Assessore ai Trasporti Giuseppe Sanna ha ricevuto dalla Regione la comunicazione
Data:
12 agosto 2003
Il sistema di trasporti pubblici urbani si prepara a compiere un altro importante progresso.
Nei giorni scorsi l’Assessore ai Trasporti Giuseppe Sanna ha ricevuto dalla Regione la comunicazione dell’accoglimento della proposta per un finanziamento di 124 mila 450 Euro per il posizionamento di 30 pensiline alle fermate degli autobus.
"È un’operazione importante che ci consente di rendere più efficiente il nostro sistema di trasporti – dice l’Assessore Sanna -. Accanto al rinnovo del parco mezzi e ad altre iniziative, che stiamo realizzando o mettendo in cantiere per il futuro, questo progetto si inserisce a pieno titolo tra quegli accorgimenti che possono contribuire a dare al servizio quella qualità richiesta dagli utenti. Non possiamo infatti trascurare il fatto che chi utilizza il mezzo di trasporto pubblico deve anche sostare alle fermate e quando lo fa può accadere che piova, tiri vento o picchi il sole. Le pensiline, finora del tutto assenti dai percorsi del trasporto pubblico urbano, dunque, sono strutture essenziali per il comfort dei passeggeri e soprattutto di quelli, come gli anziani, che possono soffrire di più per condizioni atmosferiche avverse".
La notizia del finanziamento dell’Assessorato regionale ai trasporti, deliberato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale, è stato accolta con comprensibile soddisfazione dall’Assessore Sanna che, incassata la positiva notizia, ha subito avviato le pratiche per la predisposizione del progetto per la dislocazione delle pensiline nelle trenta fermate degli autobus più importanti della città e delle frazioni.
Considerando che il progetto solo ora sta muovendo i primi passi l’obiettivo è quello di riuscire a sistemare le pensiline entro la prossima primavera.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Trasporti - Autobus in funzione a Oristano per il 1° novembre
- Mediterranea, mostra mercato delle eccellenze dell’agroalimentare e dell’artigianato del 22 settembre 2023
- Lo Sport entra nella Costituzione Italiana
- Giunta comunale - 269 mila euro per aumentare l'offerta dei servizi sociali
- Ilabfood Oristano - Evento finale del 28 settembre 2023
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Concessione in convenzione del Campo Tharros - Svolgimento fasi di gara
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore
- Mi prendo cura - Domande dal 1° al 31 luglio
- Pubblicato il bando per la gestione decennale del campo Tharros