Tributi - Le aliquote ICI 2007
ICI 2007 Il Consiglio Comunale con Deliberazione N. 38 del 26.04.2007 ha confermato per l’anno 2007 le stesse aliquote in vigore nell’anno precedente. a) Aliquota ordinaria
Data:
31 maggio 2007
Il Consiglio Comunale con Deliberazione N. 38 del 26.04.2007 ha confermato per l’anno 2007 le stesse aliquote in vigore nell’anno precedente.
a) Aliquota ordinaria nella misura del 7 (sette) per mille;
b) Aliquota ridotta nella misura del 5 (cinque) per mille, applicata alle unità immobiliari ad uso abitativo, e loro pertinenze, nei casi seguenti:
Per la fattispecie di cui alle lettere b1), b2) e b3), si applica altresì la detrazione di cui all’art. 8 del D.Lgs. 30 dicembre 1992, nr. 504;
c) L’aliquota agevolata nella misura del 2 (due) per mille, per le unità immobiliari ad uso abitativo, i cui soggetti passivi siano persone fisiche, per le quali siano stipulati o rinnovati contratti di locazione registrati ai sensi della legge n. 431/98, nei confronti di soggetti che la utilizzino quale abitazione principale;
d) L’aliquota maggiorata nella misura dell’8 (otto) per mille per le unita immobiliari destinate ad uso abitativo tenuta a disposizione del proprietario, non occupate e per le quali non risultino contratti di locazione.
e) Di determinare in Euro 114,00 la detrazione per l'abitazione principale.
f) Di stabilire che (esclusi gli immobili direttamente adibiti ad abitazione principale di residenza e loro pertinenze, a cui appartiene di diritto l'aliquota ridotta) ai fini dell'applicazione dell'aliquota ridotta e/o agevolata, i soggetti che intenderanno usufruirne dovranno inviare apposita richiesta, a pena di decadenza, al Comune di Oristano – Servizio Entrate Tributarie, direttamente o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro il termine massimo della scadenza della seconda rata.
Nella suddetta richiesta, redatta in forma di autocertificazione, l'obbligato al pagamento del tributo, dovrà dichiarare - sotto la propria responsabilità - il possesso di ogni singolo requisito previsto per usufruire del beneficio suddetto. I contribuenti che avranno inviato la richiesta di cui sopra, entro i termini indicati, potranno al momento del pagamento delle rate già applicare l'aliquota ridotta e/o agevolata. L'Amministrazione si riserva di richiedere la documentazione comprovante quanto dichiarato e di svolgere controlli sulla sua veridicità. Nel caso di dichiarazione infedele saranno applicate le sanzioni previste dalla legge.
g) Di esonerare dai suddetti oneri di dichiarazione i contribuenti che hanno già presentato analoga documentazione relativa agli anni precedenti, a condizione che perduri nel 2007 il possesso dei requisiti richiesti per la fruizione del beneficio.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- La Sartiglia si tinge di rosso contro la violenza alle donne
- Inclusione sociale - Dal Comune mezzi e attrezzature per gli atleti con disabilità
- Prima Infanzia - Accettazione del Servizio
- Prima infanzia - Pubblicate le graduatorie definitive
- PLUS - Alla CTR onlus la gestione del Centro per l’autonomia di Silì