Turismo - Dal 10 Gennaio al 10 Febbraio ritorna Mediterranea - Le isole del gusto
Sarà proposta anche il prossimo anno Mediterranea. Le isole del gusto , la rassegna nata per valorizzare i sapori della produzione enogastronomica sarda ed in particolare della provincia
Data:
05 dicembre 2007
Sarà proposta anche il prossimo anno Mediterranea. Le isole del gusto, la rassegna nata per valorizzare i sapori della produzione enogastronomica sarda ed in particolare della provincia di Oristano. E anche il prossimo anno, la rassegna - che vedrà impegnati ristoranti, trattorie, osterie, agriturismo e ittiturismo - condurrà sino al periodo di carnevale. La Camera di Commercio di Oristano organizza la manifestazione in collaborazione con le Associazioni di categoria e ha deciso di fare partire la terza edizione di Mediterranea. Le isole del gusto il prossimo 10 gennaio, fissandone la conclusione per il 10 febbraio. Un mese intero, concomitante proprio con gli appuntamenti del carnevale (dalla Sartiglia di Oristano a Sa carrela di Santu Lussurgiu o Giolzi di Bosa, per citarne alcuni), quest’anno in calendario ai primi di febbraio, in largo anticipo rispetto alla consuete date.
“La manifestazione avrà quale titolo Trenta giorni di cultura e sapori”, spiega il presidente della Camera di commercio di Oristano, Pietrino Scanu. “Riproporremo, inoltre, le due sezioni sui temi specifici: I sapori della terra e I sapori del mare”.
“Gli obiettivi che ci prefiggiamo anche in questa edizione”, afferma ancora il presidente Scanu, “sono legati alla valorizzazione dell’enogastronomia della provincia di Oristano, con la proposta e la presentazione di specialità tradizionali locali, per contribuire a migliorare la conoscenza e la promozione dei prodotti tipici dell’agroalimentare di qualità del territorio, favorire e migliorare la specializzazione professionale degli operatori e di riflesso dei produttori, oltre che stimolare ad una sempre maggiore attenzione alla cucina locale”.
Il segretario generale della Camera di commercio di Oristano, Enrico Massidda, ricorda come “dovranno essere garantite la fedeltà alla tradizione, la genuinità delle pietanze di tutti i prodotti elaborati ed offerti, nonché la corretta presentazione dei cibi e delle bevande e l’accostamento cibo-vino”.
“Impegni”, prosegue il segretario Massidda, “che saranno ribaditi nel corso di un incontro che abbiamo promosso per lunedì prossimo alle 9.30 nella sala riunioni della nostra sede, in via Carducci e al quale abbiamo invitato i titolari di ristoranti, trattorie, osterie, agriturismo e ittiturismo. Con loro discuteremo gli aspetti organizzativi della manifestazione, che ormai è al via. E da loro attendiamo proposte e suggerimenti utili a migliorare la formula della rassegna”.
La partecipazione alla terza edizione di Mediterranea. Le isole del gusto sarà a titolo gratuito e limitata agli esercizi della provincia di Oristano, in regola con il pagamento del diritto annuo camerale, selezionati in base alla data di arrivo delle domande di partecipazione, alla valutazione della proposta gastronomica, nonché al possesso dei requisiti stabiliti nel regolamento predisposto per la rassegna.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire alla Camera di commercio di Oristano entro le 12 di venerdì 14 dicembre prossimo via fax (utilizzando i numeri 0783.70566 o 0783.71978), oppure via e-mail (agli indirizzi promozione@or.camcom.it o stefania.meloni@or.camcom.it). Si potrà spedire la domanda anche per posta (indirizzando a Camera di commercio di Oristano – Servizio Promozione, via Carducci, 23/25, Oristano), ma non farà fede il timbro postale. Volendo, infine, la domanda di partecipazione potrà essere consegnata a mano nella sede camerale di Oristano.
Per ricevere ulteriori informazioni ci si può rivolgere al Servizio Promozione Economica della Camera di Commercio di Oristano, in via Carducci 23/25 (telefono 0783.70566 ed e-mail: promozione@or.camcom.it) o consultare il sito internet www.or.camcom.it.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- 10 mila presenze a Oristano per Monumenti aperti e Buongiorno ceramica
- Torre Grande - Pizza Mediterranean Cup del 10 maggio 2023
- A Torre Grande la Pizza Mediterranean Cup del 09 maggio 2023
- Dal 22 al 25 aprile a Torre Grande ritorna la Festa di primavera del 25 aprile 2023
- Dal 22 al 25 aprile a Torre Grande ritorna la Festa di primavera del 24 aprile 2023
Documenti e dati
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Richiesta Impianti Sportivi Comunali 2018-2019
- Domanda iscrizione registro art. 68 Codice della Navigazione
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno