Turismo - Il calendario della formazione dell'Ente bilaterale
On line il programma dei corsi di formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, riservati a titolari ed addetti delle imprese del comparto turistico
Data:
03 maggio 2016
L’Ente bilaterale turismo Sardegna ha predisposto il programma con le date e le sedi dei corsi di formazione obbligatoria in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, riservati a titolari ed addetti delle imprese del comparto turistico.
Corso n. 1 – Formazione Addetti Haccp
Durata: 4 ore
Destinatari: Titolari, Responsabili ed Addetti di aziende del comparto turistico (strutture ricettive, campeggi, pubblici esercizi, ecc.) che svolgono attività di manipolazione di alimenti e bevande ai sensi delle vigenti disposizioni di legge.
Calendario: CA 19/05/2016 h. 09:00 – 13:00
OR 28/04/2016 h. 15:30 – 19:30
SS 16/05/2016 h. 09:00 – 13:00
OT 26/05/2016 h. 09:00 – 13:00
NU maggio 2016
Corso n. 2 – Aggiornamento primo soccorso
Durata: 4 ore
Destinatari: Datori di lavoro, nonché lavoratori designati dal datore di lavoro, che svolgono il ruolo di addetto al pronto soccorso aziendale e che, avendo già frequentato il corso base, sono tenuti all’aggiornamento periodico.
Calendario: CA 26/05/2016 h. 14:30 – 18:30
OR 12/05/2016 h. 09:00 – 13:00
SS 17/05/2016 h. 09:00 – 13:00
OT 18/05/2016 h. 09:00 – 13:00
NU autunno 2016
Corso n. 3 – Formazione lavoratori
Durata: 8 ore (4 ore di formazione generale e 4 ore di formazione specifica).
Destinatari: Lavoratori che rientrano nella definizione riportata all’art. 2 comma 1 lettera a del D. Lgs. 81/08, operanti presso imprese appartenenti ai settori con livello di rischio basso.
Calendario: CA 24/05/2016 h. 09:00 – 13:00 14:00 – 18:00
OR 18 – 20/05/2016 h. 15:30 – 19:30
SS 19/05/2016 h. 09:00 – 13:00 14:00 – 18:00
OT 24 – 25/05/2016 h. 09:00 – 13:00
NU maggio 2016
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria EBTS al numero 0783/300024.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Convegno “Dal dato alla destinazione: scenari futuri per il turismo del territorio” del 21 marzo 2024
- Servizio civile - Entro il 22 febbraio le domande per i progetti del Comune e della Fondazione Oristano
- Fondazione Oristano - Entro il 19 gennaio le manifestazioni di interesse per il Villaggio Sartiglia
- Sartiglia – Il Prefetto Stelo: “Segnale di ripartenza all’insegna dell’entusiasmo e della responsabilità”
- Il programma della Sartiglia. Il Sindaco Lutzu: appello al senso di responsabilità
Documenti e dati
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura