Turismo - Mediterranea: dal 1° al 5 febbraio la decima edizione
Il cartellone del carnevale oristanese anche quest’anno sarà impreziosito da Mediterranea, la rassegna promossa dalla Camera di commercio di Oristano col concorso di numerosi altri enti.
Data:
10 gennaio 2008
Il cartellone del carnevale oristanese anche quest’anno sarà impreziosito da Mediterranea, la rassegna promossa dalla Camera di commercio di Oristano col concorso di numerosi altri enti. La manifestazione, che segna l’importante traguardo della decima edizione, farà da cornice alla Sartiglia ed è stata inserita in calendario da venerdì 1° febbrario a martedì 5 febbraio. Il tema di queste decima edizione sarà “l’arte della tradizione”.
Previsto un articolato percorso espositivo all’interno dei Palazzi di grande pregio storico-architettonico ubicati nel centro di Oristano: Palazzo Sanna - Randaccio (in piazza Eleonora, già sede dell’Isola), Palazzo Arcais (in via Dritta), il Chiostro del Carmine (in via Carmine), Palazzo Corrias (in Piazza Eleonora). In questi spazi saranno allestite numerose eleganti vetrine che ospiteranno il meglio della produzione dell’artigianato e dell’agroalimentare di qualità.
Le imprese interessate a partecipare alla manifestazione, esponendo nell’ambito dei palazzi le proprie produzioni, devono inviare la scheda di partecipazione (scaricabile dal sito internet camerale all’indirizzo www.or.camcom.it) via fax ai numeri 0783/71978 e 0783/70566 entro martedì prossimo 15 gennaio.
La partecipazione, a titolo gratuito, sarà limitata alle produzioni delle ditte artigianali e agroalimentari della provincia di Oristano in regola con il versamento del diritto annuale, selezionate in base alla data di arrivo delle domande di partecipazione, alla tipologia, qualità e rintracciabilità dei prodotti da esporre, oltre che in base alle esigenze espositive e alle precedenti adesioni a iniziative promosse dalla Camera di commercio.
Sarà consentita la vendita diretta dei prodotti, compresi quelli agroalimentari, purché in contenitori preconfezionati e senza possibilità di consumo nelle aree espositive. Le imprese che volessero avvalersi di questa opportunità dovranno garantire la propria presenza negli spazi loro assegnati da domenica 3 a martedì 5 febbraio.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Promozione economica della Camera di commercio di Oristano, via Carducci 23/25 (tel. 0783/70566 – 0783/2143223 – e-mail. promozione@or.camcom.it).
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Natale - Oristano si anima con luminarie, mercatino, alberi illuminati a led e un grande Babbo Natale
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 30 dicembre 2023
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 28 dicembre 2023
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 27 dicembre 2023
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 23 dicembre 2023
Documenti e dati
- Fondazione Oristano - Entro il 6 novembre le candidature per i Comitati Turismo e Cultura
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Regolamento imposta di soggiorno
- Richiesta Impianti Sportivi Comunali 2018-2019