Turismo - Successo nel centro storico per Shopping sotto le stelle

Prosegue Shopping Sotto le Stelle . Quest’anno oltre all’apertura dei negozi fino alle 24 con spettacoli musicali internazionali e della tradizione locale, gli organizzatori hanno voluto

Data:
21 luglio 2010

Prosegue Shopping Sotto le Stelle.
Quest’anno oltre all’apertura dei negozi fino alle 24 con spettacoli musicali internazionali e della tradizione locale, gli organizzatori hanno voluto dare spazio all’arte, alla storia e alla bellezza della città.
Un ricco programma coinvolge l’Antiquarium Arborense e l’Associazione culturale Morsi d’Arte.Confcommercio_spazio_banner_1
Martedì 20 nella suggestiva cornice del giardino del Museo, circondati dalle stelle puniche, la serata è stata dedicata ai bambini con la lettura animata delle più belle fiabe e racconti della mitologia classica. Al termine della lettura animata un laboratorio artistico.
Martedì 27 con una serata dedicata al jazz, ma dai toni culturali molto accentuati.
La melodia si trasforma in immagine con l’estemporanea di pittura e scultura dal tema” L’immagine della melodia ovvero la melodia dell’immagine” organizzata dall’Associazione Morsi d’Arte. Le preiscrizioni si chiudono il 26 Luglio 2010. Una commissione giudicherà gli elaborati e decreterà i vincitori a cui verranno assegnati dei premi in denaro (€ 500, €250, €150, rispettivamente al 1°, 2°, e 3° classificato). Gli artisti interessati possono contattare il Comitato organizzatore ai numeri 3472330191 – 3287145774 o inviare un e-mail all’indirizzo morsi.arte@gmail.com.
Le Guide del Museo, accompagneranno invece in una visita guidata notturna nel centro storico tutti coloro che desiderano conoscere la storia di Oristano, visitando i luoghi più belli e rappresentativi della città medioevale. Orario di inizio 21.30. Costi del biglietto: intero €3, ridotto €1,50 (fino a 14 anni e per gruppo di almeno 10 persone), ridotto €1 (studenti fino a 26 anni e persone oltre 65 anni).
Ma non finisce qui.
L’Antiquarium Arborense propone un ricco programma anche per il mese di Agosto.
Martedì 3 si ripropone la lettura delle fiabe della mitologia classica a favore di tutti i bambini che saranno poi coinvolti in un laboratorio artistico.
Martedì 10, la manifestazione si chiude con la ripresentazione del percorso tattile rivolto a chi vuole percepire e comprendere stilisticamente e iconograficamente la collezione archeologica, con lo scopo di migliorare l’uso educativo della tattilità.
Il Centro Commerciale Naturale Centro Città Oristano vuole evidenziare non solo l’offerta commerciale ma anche la vitalità del centro città, che ancora oggi, nonostante le modifiche alle abitudini sociali, è il centro del vivere sociale, il luogo principale per gli incontri e gli affari.
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32