Un censimento per le associazioni culturali e di spettacolo
Il Comune di Oristano ha avviato il censimento e il monitoraggio delle realtà culturali e di spettacolo operanti sul territorio comunale. “L’obiettivo è di conoscere e valutare le attività,
Data:
17 maggio 2010
Il Comune di Oristano ha avviato il censimento e il monitoraggio delle realtà culturali e di spettacolo operanti sul territorio comunale.
“L’obiettivo è di conoscere e valutare le attività, svolte e da svolgere, al fine di avviare una collaborazione con le associazioni e gli enti presenti sul territorio comunale – spiegano gli Assessori alla Cultura e allo Spettacolo Luca Faedda e Marzio Schintu -. Attuando una delibera del Consiglio Comunale la Giunta Nonnis ha avviato il censimento con lo scopo di predisporre un Albo comunale degli enti e delle associazioni. L’intento è di favorire la conoscenza del ricco panorama culturale a tutti i cittadini attraverso i canali istituzionali comunali. Contestualmente vorremmo coinvolgere le associazioni nelle attività organizzate dal Comune avviando una collaborazione di cui la città potrà giovarsi”.
Per l’iscrizione all’Albo le associazioni dovranno far pervenire la domanda, sul modulo disponibile all’URP e su questo sito internet, al Protocollo del Comune di Oristano, Piazza Eleonora, dal 1° Giugno al 30 Settembre di ogni anno. Alla domanda dovranno essere allegati la copia conforme all’originale dello Statuto e dell’Atto costitutivo, l’elenco egli amministratori e il curriculum delle attività svolte dall’ente o associazione.
L’invito è rivolto anche a quei soggetti che in passato hanno avuto l’occasione di collaborare con l’ente comunale e/o si sono registrati in occasione di altri censimenti.
Per ulteriori informazioni si può contattare l’Ufficio Cultura e Spettacolo del Comune di Oristano, d.ssa Elena Sechi, Piazza Eleonora d’Arborea, Palazzo degli Scolopi, 1° piano, tel. 0783 791311.
scarica i documenti
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Vado a vivere da solo - In via Dritta la Cena solidale del 18 maggio 2025
- Serata di gala del Dyaphrama International Photographic Circuit 2025 del 09 maggio 2025
- Giornata della Terra - A Torre Grande 300 chili di rifiuti raccolti con Plastic Free
- Dal Comune 40 mila euro per la compartecipazione all’organizzazione di feste patronali ed eventi identitari
- Convegno “La Reggia degli Arborea: quale futuro?” del 21 marzo 2025
Documenti e dati
- Contributi alle società sportive - Entro il 22 novembre 2024 le domande al Comune
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Concessione impianti sportivi comunali