Un nuovo pneumologo Oristano all'Ospedale San Martino
Con l'entrata in servizio dello specialista si potrà completare il percorso di attivazione della Struttura Semplice Dipartimentale di Pneumologia
Data:
08 aprile 2024
All’ospedale San Martino di Oristano è arrivato un nuovo Pneumologo, il dottor Alessandro Sassu.
Con l'entrata in servizio del professionista si potrà completare il percorso di attivazione della Struttura Semplice Dipartimentale di Pneumologia, al terzo piano del presidio ospedaliero.
“Prosegue così il percorso di crescita dei servizi sanitari offerti dall’ospedale San Martino, ma anche di miglioramento della qualità dell’assistenza clinica e sanitaria offerta ai pazienti - hanno commentato il direttore generale della Asl 5, il Angelo Maria Serusi e il direttore sanitario dell’azienda, Antonio Maria Pinna -. E' importante ricordare che questa direzione generale, anche nei momenti più difficili e di emergenza, come il periodo della pandemia, non ha mai chiuso un reparto al San Martino. Al contrario, tappa dopo tappa, sono stati potenziarti reparti in sofferenza e creato Strutture, quindi nuovi servizi. Ed ora l’arrivo di un nuovo pneumologo, primo step di un progetto più ampio di assistenza puntuale su tutte le patologie legate all’apparato respiratorio”.
“Come specialista di malattie dell’apparato respiratorio mi concentrerò subito sulla ripresa dell’attività ambulatoriale con la riapertura delle agende - ha esordito il dottor Sassu -. Poi la ripresa dell’attività endoscopica e diagnostica, molto importante per i pazienti, per evitare trasferte verso altre strutture sanitarie, perché qui abbiamo tutte le strumentazioni necessarie. E ancora la consulenza specialistica per i vari reparti dell’ospedale”.
Il dottor Sassu si è rivolto poi ai pazienti, interessati a prenotare le visite ambulatoriali: “Confido che entro la fine del mese di aprile le agende siano aperte. Il numero da chiamare è quello del Centro Unico di Prenotazione, ma forniremo al più presto anche dei numeri telefonici della nostra unità operativa”.
Con l’arrivo di altri dirigenti medici si potenzierà la Struttura Semplice Dipartimentale di Pneumologia.
“La direzione generale della Asl 5 di Oristano e, in particolare, il direttore generale, il dottor Serusi, sta dando prova di grande impegno e determinazione per raggiungere questo risultato. Il nostro obiettivo è proprio quello di ampliare i servizi sanitari offerti ai pazienti. Ci sono tante patologie da trattare. La disciplina delle malattie dell’apparato respiratorio è vasta. Ecco perché risulterà fondamentale l’impegno sul campo di nuovi colleghi per una nuova offerta della Pneumologia del San Martino e della Asl 5 di Oristano”.
Ultimo aggiornamento
08/04/2024, 08:57
Contenuti correlati
Novità
- Nelle frazioni interventi preventivi di disinfestazione per lotta contro le zanzare
- Febbre del Nilo - I consigli della Asl 5 per proteggersi dal virus
- Conferenza territoriale socio-sanitaria - Il commissario ASL presenta le linee programmatiche
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Mutismo selettivo - Sabato 31 maggio a Oristano un seminario per comprendere e affrontare il disturbo del 31 maggio 2025
Documenti e dati
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025
- Mi prendo cura - Presentazione delle domande per il secondo semestre 2024
- Servizi sociali - Il 5 per mille dell'IRPEF alle famiglie bisognose. Domande entro il 31 ottobre
- Indennità regionale fibromialgia - Domande dal 16 aprile al 16 maggio