Un seminario per sviluppare una APP per i corsi universitari del Consorzio UNO
Il 18 e il 19 novembre “Una app x UNO”, confronto sulle idee per sviluppare la prima app per smartphone dedicata agli studenti del Consorzio UNO
Data:
14 novembre 2016
Il 18 e il 19 novembre il Consorzio UNO insieme a Need for Nerd, startup cagliaritana nata all'interno del Contamination Lab UniCA che si occupa di alfabetizzazione alla programmazione attraverso la creazione di eventi dinamici e focalizzati sul lavoro pratico, organizza il primo hackathon “Una app x UNO”, un evento destinato a raccogliere idee e a sviluppare il prototipo della prima app per smartphone dedicata agli studenti del Consorzio UNO.
Una vera e propria maratona di creatività durante la quale i 40 partecipanti, reclutati tra gli studenti della sede universitaria di Oristano, assisteranno, in apertura, ad un talk utile a trarre gli spunti necessari per aprire diversi temi di discussione che verranno approfonditi e analizzati poi, nella fase immediatamente successiva durante la quale saranno condivise idee e proposte soluzioni e si formeranno i diversi team di lavoro.
Nel corso della seconda giornata, con l'aiuto di un docente e attraverso una serie di esercizi pratici, durante la mattinata i partecipanti suddivisi in gruppi impareranno a sviluppare un'applicazione utilizzando App Inventor, un sistema per la creazione di app nel sistema operativo Android nato nel 2009 da Google e sviluppato poi dal MIT di Boston, mentre nel pomeriggio saranno impegnati nell'ideazione e sviluppo del prototipo di application dedicata agli studenti UNO.
Al termine dei lavori una apposita commissione giudicherà le diverse proposte progettuali presentate dai team assegnando un premio di € 600,00 (lordi) al primo classificato e un premio di € 300,00 (lordi) al secondo.
Il prototipo sviluppato e le idee raccolte saranno poi utilizzate per sviluppare definitivamente la app che sarà quindi resa disponibile agli studenti nel corso dell’Anno Accademico 2016/2017.
Programma
Venerdì 18 novembre - Chiostro del Carmine - Via Carmine - Oristano
ore 16.00 - Talk introduttivo
ore 17,30 - Esercitazioni
ore 19,30 - Aperitivo
Sabato 19 novembre - Chiostro del Carmine - Via Carmine - Oristano
ore 9.00 - Esercitazione con App Inventor
ore 12.00 - Attività di sviluppo dell'idea di app, con le sue funzioni, la linea grafica, di contenuti e naturalmente tecnica
ore 18.00 - Presentazione e valutazione progetti
ore 19.00 - Premiazioni
L’iniziativa fa parte del progetto (UNO) Be part of, dedicato agli studenti di UNO - L'Università a Oristano e pensato per accompagnarli durante l’anno accademico e arricchire il loro percorso di studi, affiancandosi alle attività didattiche previste dai corsi di laurea.
Le iniziative in programma intendono, al di là del significato specifico di ciascuna di esse, inserirsi tutte nel solco della creazione di un senso di appartenenza e di una vera e propria community UNO che da sempre caratterizza e rappresenta una delle peculiarità del Consorzio UNO nella convinzione che l'esperienza all'Università non sia solo studio e impegno ma anche occasione di crescita, scambio e arricchimento personale.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Covid – Nuove norme su frequenza scolastica e green pass
- Covid - Test rapidi gratuiti per gli studenti della scuola primaria
- Screening scuole - Testati 91 mila studenti in Sardegna. A Oristano positività al 2,98%
- Covid - Ordinanza del Ministero della Salute sul trasporto scolastico
- Covid - Il 2% degli studenti sardi positivo al test antigenico
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello