Una App per smartphone per trovare lavoro a Oristano
LavOR App è il nuovo strumento, ideato dall’Assessorato al Lavoro della Provincia di Oristano, nato con l'obiettivo di supportare gli utenti che quotidianamente si rivolgono ai servizi pubblici per il lavoro nella ricerca di un’occupazione
Data:
30 settembre 2014
“LavOR App” è il nuovo strumento, ideato dall’Assessorato al Lavoro della Provincia di Oristano, nato con l'obiettivo di supportare gli utenti che quotidianamente si rivolgono ai Servizi Pubblici per il Lavoro nella ricerca di un’occupazione.
Grazie alla nuova applicazione per smartphone, totalmente gratuita e disponibile per tutti i sistemi operativi (IOS, Android e Windows Phone) coloro che la scaricheranno potranno avere sempre a disposizione sul proprio telefonino le principali news e proposte di lavoro sia regionali che nazionali, selezionate dagli operatori dei Servizi per il Lavoro della Provincia di Oristano.
All’interno dell’App sono, inoltre, consultabili informazioni relative alle tipologie dei servizi erogati, l’ubicazione delle sedi CSL e Cesil nel territorio della provincia ed i relativi orari di apertura e chiusura.
Per reperire l’App all’interno degli store gli interessati dovranno digitare correttamente il nome dell’applicazione, prestando attenzione alle maiuscole e minuscole (lavOR App).
Tutte le notizie e le principali proposte di lavoro, selezionate dagli operatori dei CSL della Provincia di Oristano, sono inoltre disponibili su Facebook mettendo “mi piace” sulla pagina “Servizi Lavoro Provincia di Oristano”.
La pagina ha raggiunto in poche settimane un buon numero di contatti e in alcuni casi i post pubblicati hanno raggiunto oltre 470 persone, segno evidente che le informazioni in rete, relative al mercato del lavoro ed alle opportunità da esso offerte, sono particolarmente ricercate.
La pagina Facebook e l’App vogliono essere strumenti a supporto di coloro che cercano lavoro, consentendo alle informazioni di raggiungere, in tempo reale, un numero sempre più elevato di utenti.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Fondazione Oristano – Dall'8 aprile i colloqui per le selezioni del Servizio civile universale
- Servizio civile - Il 12 marzo colloquio on line dei candidati
- Servizio civile - Entro il 22 febbraio le domande per i progetti del Comune e della Fondazione Oristano
- Servizio civile universale - Pubblicate le graduatorie del bando 2022
Documenti e dati
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Regolamento reclutamento e selezione personale
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali