Una riproduzione Lego della Torre di Mariano in esposizione al primo piano della torre medievale
Il modellino rimarrà in esposizione fino al 26 novembre, tutti i giorni dalle 15 alle 17 e il sabato e la domenica anche dalle 10 alle 12
Data:
06 novembre 2023
Da oggi una riproduzione della Torre di Mariano II, realizzata con i mattoncini Lego, è in esposizione al primo piano della torre medievale dedicata a San Cristoforo, in piazza Roma.
L’iniziativa è dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e della Fondazione Oristano.
“Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta dell’autore dell’opera, Maurizio Lampis, presidente e fondatore del Museo del Mattoncino KARALISBRICK a Cagliari – spiega l’Assessore alla Cultura Luca Faedda -. La Torre di Mariano II rappresenta il 16° monumento sardo realizzato da Lampis. È un bellissimo esemplare che non mancherà di suscitare interesse e curiosità tra i tanti appassionati del genere”.
Il modellino è una riproduzione in scala con le seguenti dimensioni: 38 cm di larghezza, 45 cm di profondità e 55 cm di altezza.
Per la sua realizzazione ci sono voluti circa 1900 mattoncini LEGO, 7 tonalità di colori differenti ed un mese di tempo. Non è stato utilizzato nessun software o programma LEGO dedicato, ma solo materiale fotografico e informativo per rappresentare al meglio e nel modo più fedele la Torre.
Il modellino rimarrà in esposizione fino al 26 novembre, tutti i giorni dalle 15 alle 17 e il sabato e la domenica anche dalle 10 alle 12.
Chi volesse visitare la Torre in orari differenti può contattare il museo Antiquarium Arborense allo 0783 791262 o scrivere un mail all’indirizzo visiteguidate@fondazioneoristano.it
Ultimo aggiornamento
06/11/2023, 13:37
Contenuti correlati
Novità
- L’antica Reggia Giudicale ha riaperto le porte al pubblico con due mostre sulla Oristano medievale
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Conferenza stampa Sartiglia 2025 del 27 febbraio 2025
- Gran Galà della Sartiglia. Venerdì 21 febbraio al Teatro Garau un viaggio tra tradizione e spettacolo del 21 febbraio 2025
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
Documenti e dati
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Fondazione Oristano - Entro il 6 novembre le candidature per i Comitati Turismo e Cultura
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali