Una via di Oristano dedicata a Umberto Erriu
Una via di Oristano sarà dedicata a Umberto Erriu, il carabiniere oristanese ucciso nel 1998 durante uno scontro a fuoco con la banda della “Uno Bianca”
Data:
18 maggio 2015
Una via di Oristano sarà dedicata a Umberto Erriu, il carabiniere oristanese ucciso nel 1998 durante uno scontro a fuoco con la banda della “Uno Bianca”.
Lo ha deciso il Consiglio comunale che ha approvato all’unanimità (18 voti a favore) un ordine del giorno con cui il consigliere di Fortza Paris Mauro Solinas ha anche indicato per l’intitolazione il tratto di strada che dalla Chiesa del Sacro Cuore conduce sino alla via Cagliari.
“Intitolare una strada a Umberto Erriu rappresenta un piccolo gesto per ricordare alle nuove generazioni cosa significa morire per servire lo Stato e per difendere gli altri cittadini” ha detto Solinas.
Motivazioni condivise dall’intero Consiglio comunale e dal Sindaco Guido Tendas che recentemente ha incontrato la madre di Umberto Erriu: “L’ho incontrata il 25 aprile quando abbiamo intitolato i giardini di viale Repubblica Parco della Resistenza. È evidente da parte sua un attaccamento alla patria, quello che spesso ci manca. Mi ha commosso molto vederla e parlare con lei di questa decisione del Consiglio Comunale”.
Umberto Erriu
Carabiniere Medagli d'oro al valor civile, nato a Oristano il 21 gennaio 1964 - deceduto il 20 aprile 1988.
Alla sua memoria è intitolata, dal 31 maggio 2010, la Caserma sede del Comando Compagnia e Stazione Carabinieri di Molinella (BO).
Fu insignito della Medaglia d'Oro al Valor Civile "alla memoria" con la seguente motivazione: "Capo pattuglia automontata mentre si apprestava, insieme ad un collega, al controllo degli occupanti un'autovettura in sosta, veniva fatto segno ad improvvisa azione di fuoco. Benché gravemente ferito, tentava di reagire con le armi in dotazione ma, ormai privo di forze, si accasciava al suolo, immolando la sua giovane esistenza". (www.carabinieri.it)
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- IMU - Entro il 16 giugno il versamento dell’acconto 2025
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco polisportivo
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura