Università – Aperte le iscrizioni in Archeologia subacquea della Scuola di specializzazione in Beni archeologici di Oristano

Sono aperte le iscrizioni al primo anno del curriculum in Archeologia Subacquea e dei Paesaggi Costieri della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, annessa al Dipartimento di Storia, Scienze

Data:
08 agosto 2012

Sono aperte le iscrizioni al primo anno del curriculum in Archeologia Subacquea e dei Paesaggi Costieri della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, annessa al Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione dell'Università degli Studi di Sassari, presso la sede di Oristano del Consorzio UNO.

L’ammissione alla Scuola, per l'anno accademico 2012/2013, è riservata a 10 studenti laureati secondo quanto previsto dal bando.
Alla scuola si accede previo concorso di ammissione per esami e titoli. Le prove di ammissione si svolgeranno a Palermo (presso il Dipartimento di beni culturali storico-archeologici, socio-antropologici e geografici della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo) il 27 e 28 Settembre e a Oristano il 1 e 2 Ottobre.

Per iscriversi è necessario presentare la domanda di ammissione, da redigere in carta semplice secondo lo schema allegato al Bando di ammissione da inviare tramite raccomandata postale con avviso di ricevimento al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Sassari, Piazza Università 21, 07100 Sassari – oppure da presentare direttamente all'Ufficio Protocollo in Piazza Università 21 a Sassari.
In entrambi i casi la domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12 del 17 Settembre 2012.

Il Consorzio UNO garantisce agli studenti ammessi alla Scuola di Specializzazione che non fossero residenti nella Provincia di Oristano, l'alloggio gratuito a Oristano in corrispondenza delle attività didattiche.
Con questo nuovo ciclo di iscrizioni Nesiotikà, la Scuola di Specializzazione della sede di Oristano, conta di incrementare ulteriormente il numero di studenti iscritti (attualmente sono 36) che, tra le Scuole di Specializzazione in Beni Archeologici, è inferiore in Italia solo alla Sapienza di Roma.

Per informazioni è possibile rivolgersi agli uffici del Consorzio UNO per tutto il mese di Agosto la mattina dalle ore 8 alle ore 14 (esclusa la settimana 13-17 Agosto).
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33