Verde - 250 mila Euro per la valorizzazione di alcune aree della città
Un progetto da 250 mila Euro per la riqualificazione di alcune aree verdi della città. L’iniziativa è della Giunta Barberio che, su proposta dell’Assessore all’Ambiente
Data:
21 marzo 2006
Un progetto da 250 mila Euro per la riqualificazione di alcune aree verdi della città.
L’iniziativa è della Giunta Barberio che, su proposta dell’Assessore all’Ambiente Giuseppe Vacca, ha approvato il progetto preliminare per la valorizzazione di tre aree verdi della città, attraverso la manutenzione, la sistemazione di nuovi elementi di arredo urbano e interventi per il miglioramento del verde pubblico.
“Le tre aree interessate sono quelle di via Bellini, via Mariano IV e via Brancaleone Doria – precisa l’Assessore Vacca -. Sono zone molto vicine tra loro che versano in stato di abbandono, prive di verde, scarsamente illuminati, dove manca l’arredo urbano e dove c’è è inutilizzabile perché danneggiato o deteriorato. I pochi interventi che il Comune riesce ad assicurare al momento sono quelli della pulizia, della raccolta del fogliame e della potatura delle piante. Si pone, dunque, l’esigenza di valorizzare queste aree che, agendo in rete, potrebbero offrire nuovi servizi e contribuire a migliorare la qualità della vita di un’ampia zona dalla città che va dal centro storico sino a San Paolo”.
Il progetto sarà realizzato attraverso un mutuo da contrarre con la Cassa Depositi e Prestiti.
Area verde di via Bellini – “È un’area importantissima per il centro città, a due passi dalla piazza Roma e adiacente alla scuola elementare” evidenzia l’Assessore Vacca. Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo sistema di illuminazione e di irrigazione, il posizionamento di panchine e cestini e la realizzazione di nuovi percorsi pedonali.
Area verde di via Mariano IV – Si tratta dell’area all’incrocio tra la via Mariano IV e la via Figoli che confina con il mercato civico. Un’area da tempo trascurata, priva di manto erboso che necessita di un deciso intervento di recupero. “Le opere in progetto miranpo a riqualificare l’area verde mediante una serie di interventi che, seppur limitati vista le ridotte dimensioni dell’area, tendono a recuperare ad uso della collettività uno spazio attualmente inutilizzato” spiega l’Assessore Vacca. Il progetto prevede la realizzazione di nuovi percorsi pedonali e di un impianto di irrigazione, ma anche un nuovo impianto di illuminazione oltre che il posizionamento di panchine e cestini.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Conferenza stampa di presentazione del project financing su efficienza, risparmio energetico, smart city del 15 novembre 2023
- Ambiente - Parte ''A scuola di rispetto'', progetto di educazione ambientale con le scuole secondarie
- Ecosistema urbano - Oristano 22esima in Italia, migliora di 19 posizioni
- Conferenza stampa di presentazione del progetto "A scuola di rispetto" - RINVIATA del 24 ottobre 2023
- Operazione di controllo e bonifica a Torre Grande. Rimossi 5 quintali di rifiuti